logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Monitor

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Conclusioni

di Tom's Hardware lunedì 12 Dicembre 2016 14:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FreeSync
  • Monitor
Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD
  • Pagina 2 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e gaming
  • Pagina 6 : Conclusioni

I monitor curvi ultra-wide sono ancora molto costosi, non meno di 1000 euro. Un paio di modelli è scesa sotto quel punto, tra cui il C3583FQ di AOC. Se però volete tutte le caratteristiche e un'alta risoluzione, un prezzo a quattro cifre è difficile da evitare. Se potete acquistare il meglio e 1300 euro non sono un problema, è difficile pensare a qualcosa di superiore al 38UC99.

Inizialmente eravamo preoccupati del limite inferiore di 52 Hz del FreeSync. Si è però dimostrato un falso problema. Anche con un frame rate sotto 52 FPS non abbiamo registrato problemi rilevanti. Il nostro sistema da gioco non è all'altezza di permettere al 38UC99 di mettere a frutto il suo massimo potenziale, ma comunque ci siamo divertiti a giocarci. Con una scheda video più potente, qualcosa del livello della GTX Titan X che usiamo per testare i monitor G-Sync, non c'è dubbio che avremmo giocato un sacco di titoli e non avremmo mai completato questa recensione!

a angle

1300 euro sono un sacco di soldi da spendere per qualsiasi monitor, ma questo può veramente fare di tutto. Se mettiamo da parte i giochi in favore del lavoro abbiamo un colore superbo e ottime prestazioni in scala di grigi e gamma. Anche senza calibrazione non possiamo immaginare un acquirente non impressionato dall'immagine luminosa e naturale e dai toni accurati. L'unica cosa che desideriamo è un po' più di contrasto. Forse siamo rimasti troppo colpiti dagli schermi VA che sono transitati nel nostro laboratorio. C'è ancora un display "killer" che deve essere costruito e che include tutte le prestazioni del 38UC99 con un pannello VA. Aggiungere un contrasto 2000:1 a un monitor così buono varrebbe qualsiasi spesa – o almeno noi la pensiamo così.

Non possiamo concludere senza parlare della qualità audio. La maggior parte degli speaker integrati nei monitor è appena decente, al meglio. LG ha chiaramente fatto uno sforzo con soluzioni da 10 watt con dimensione fisica maggiore, che garantiscono un suono ricco a volumi piuttosto alti senza nessuna distorsione. I bassi sono superiori a qualsiasi altro speaker sentito sinora. La nostra esperienza di gioco è stata migliorata, e questo dice tutto.

Per quanto questo monitor sia ottimo per il gaming, è altrettanto valido per altri compiti. Certamente ha bisogno di spazio per via delle dimensioni. È quasi 4 cm più alto di un 27" QHD e circa 30 cm più largo. Per chi è abituato a configurazioni multi-monitor, rappresenta un'alternativa allettante. Quanto sarebbe belle avere una vista così spaziosa senza la fastidiosa linea nera nel mezzo?

Nessun display è perfetto, ma questo ci si avvicina. Con un contrasto leggermente maggiore e un intervallo FreeSync più ampio sarebbe difficile scovargli un difetto. Il nuovo LG 38UC99 è al vertice della categoria dei monitor ultra-wide e si merita il nostro Tom's Hardware Editor Recommended Award.

Pagina 6: Conclusioni
  • Pagina 1 : LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD
  • Pagina 2 : Configurazione OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e gaming
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD
  • 2 . Configurazione OSD e calibrazione
  • 3 . Luminosità e contrasto
  • 4 . Scala di grigi, gamma e colore
  • 5 . Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e gaming
  • 6 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 12 Dicembre 2016 14:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FreeSync
  • Monitor
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta