Linux aiuta l’ambiente, Windows no
Chi, tra Windows e Linux aiuta maggiormente l'ambiente? La risposta è Linux. Ad affermarlo è uno studio del governo inglese, datato 2004, che solo oggi è stato reso pubblico, ripreso addirittura da CNN
International.
Perché, allora, utilizzare Linux al posto di Windows per salvare l'ambiente? La risposta è semplice. Il problema principale che hanno tutti gli utenti Windows è quello di essere praticamente costretti a sostituire il proprio hardware, in media, due volte in più rispetto ad un normale utente Linux. Le risorse hardware troppo esigenti di Windows sono la causa principale di questa situazione. Il vecchio hardware, successivamente, viene poi cestinato, dismesso e mai più utilizzato. I rifiuti elettronici in generale non fanno bene all'ambiente, anzi sono una vera e propria rovina.
Linux invece contribuirebbe a limitare l'inquinamento ambientale-elettronico di circa il 50%. "L'hardware per sistemi Microsoft Windows viene mediamente sostituito ogni 3 o 4 anni, 6/8 sono invece gli anni che intercorrono tra un aggiornamento di un sistema hardware Linux e un altro", riporta il documento.