Linux: Sco attacca la licenza Gpl
Nella vertenza legale che la contrappone a Ibm, Sco Group ha sferrato un attacco
contro la Gpl (General Public Licence), la licenza che costituisce il fondamento
legale di Linux, di altri numerosi progetti open source e anche di alcuni software
distribuiti dalla stessa Sco.La Gpl e’ un tipo di licenza che consente a chiunque
di copiare, modificare e ridistribuire il codice sorgente alla base del sistema
operativo, liberamente e spesso gratuitamente.
In una memoria presentata al tribunale competente per l’azione avviata contro
Ibm, Sco ha affermato che ”la Gpl viola la Costituzione degli Stati Uniti,
oltre alle leggi sul diritto di copyright, l’antitrust e il controllo delle
esportazioni”. Sco ritiene inoltre che la Gpl sia inapplicabile. Negli
scorsi mesi Sco ha avviato un’azione legale contro Ibm, che e’ accusata di aver
incluso in alcuni suoi software Linux parti del codice sorgente Unix di cui
Sco detiene i diritti.