Llano, il chip tutto in uno di AMD è già realtà
Tutto procede senza intoppi, almeno apparentemente, sulla strada che porterà AMD a presentarci i primi chip Fusion, soluzioni che integrano processore e core grafico su un unico die (APU, Accelerated Processing Unit). I primi processori potrebbero debuttare nei primi mesi del 2011.
L’azienda ha dichiarato che inizierà la produzione in volumi nel tardo 2010, mentre alcuni sample sono già stati consegnati ad alcuni partner per le prime valutazioni (Apple? Mac con processori AMD, Apple ci sta pensando). AMD si è detta “abbastanza soddisfatta” dei primi risultati raggiunti. La gamma iniziale di soluzioni Fusion sarà basata su due core: Llano, pensato per notebook di diversi segmenti e Ontario, un core che punta a entrare nei notebook a basso consumo, netbook e anche tablet.
Di Llano, che sarà parte della piattaforma Sabine (AMD Sabine per notebook, 20 watt possono bastare), abbiamo parlato in passato in maniera approfondita (AMD Llano, quad-core a 32nm con GPU integrata).
Per quanto riguarda il core Ontario, parte della piattaforma Brazos, AMD ha fatto sapere che si tratterà sia di soluzioni single core che dual-core con grafica DX11 integrata. Il processore sarà basato su architettura Bobcat. Maggiori dettagli: AMD Bulldozer, Bobcat e APU: ecco il futuro.