logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

LSB 3.2, e ora Linux diventa più standard

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

LSB 3.2, e ora Linux diventa più standard

di Vincenzo Ciaglia giovedì 21 Febbraio 2008 10:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

La Linux Foundation ha appena
distribuito la versione 3.2 delle specifiche Linux Standard Base
(LSB). Le specifiche LSB
3.2
miglioreranno l'interoperabilità tre le applicazioni
e le varie distribuzioni GNU/Linux. Si introduce un migliore supporto ai linguaggi interpretati e
alle funzionalità multimediali e di stampa.

"LSB vuole aiutare gli sviluppatori
software indipendenti (ISV)
a creare applicazioni portatili per Linux"
, ha dichiarato Jim
Zemlin, direttore esecutivo della Linux Foundation. "Grazie al
supporto ai linguaggi interpretati, alle funzionalità di
stampa e ad altre caratteristiche particolarmente richieste, questa
release fornisce le funzionalità di cui gli ISV hanno bisogno
per fornire applicazioni sempre più sofisticate in un formato facilmente scambiabile".


LSB 3.2 mette a disposizione degli
sviluppatori librerie, API e molti altri strumenti per la creazione
di software compatibile con le maggiori distribuzioni GNU/Linux.
In
più integra il supporto ai linguaggi di programmazione
open-source Python e Perl, ed introduce, grazie alla collaborazione
con l'OpenPrinting
Group
, un'interfaccia per il supporto ai driver di stampa
multi-piattaforma e multi-distribuzione.

Altre novità riguardano il
supporto sperimentale alle librerie audio ALSA
e a quelle xdg-utils
oltre all'aggiunta di alcuni componenti di freedesktop.org,
come temi per le icone, menù, supporto ai font FreeType e ad
Xrender, estensione di X Window System, che permette di applicare alle
finestre effetti di trasparenza e antialiasing.

LSB prevede che entro la fine dell'anno
molte distribuzioni adotteranno i suoi standard.

di Vincenzo Ciaglia
giovedì 21 Febbraio 2008 10:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta