logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

L’SSD IBM del futuro è 275 volte più veloce di quello attuale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

L’SSD IBM del futuro è 275 volte più veloce di quello attuale

di Manolo De Agostini venerdì 9 Maggio 2014 14:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage

Si chiama "progetto Teseo" e un giorno potrebbe rimpiazzare la memoria NAND Flash che ritroviamo in moltissimi prodotti elettronici, come gli SSD. È il progetto di IBM, in collaborazione con l'Università di Patrasso in Grecia, ed è il primo tentativo di far gestire memoria phase change, NAND e DRAM a un singolo controller, il tutto su una scheda dedicata.

La scheda con memoria PCM di IBM

Fantascienza? Forse, ma i primi risultati sono clamorosi: prestazioni dalle 12 alle 275 volte superiori rispetto agli SSD con interfaccia PCI Express. La memoria phase change (PCM), in italiano "a cambiamento di fase", è una soluzione non volatile formata da una lega calcogenura chiamata GST, in grado di cambiare fase (cristallina o amorfa) mediante una corrente che, attraversando la cella di memoria, induce il cambiamento di fase.

Il sistema server e quello di archiviazione di Project Theseus – clicca per ingrandire

Questo tipo di memoria passa rapidamente tra due stati, inoltre è stata dimostrata la capacità di assumere stati intermedi, in modo da archiviare due bit d'informazione per cella. La memoria PCM ha una latenza inferiore rispetto alla NAND, tempi di lettura/scrittura molto più rapidi e può sostenere milioni di cicli in scrittura. Insomma, sulla carta è migliore.

Con il progetto Teseo IBM è riuscita a inserire la memoria PCM in una struttura ibrida, in modo da sfruttarne le caratteristiche positive, soprattutto la bassissima latenza. L'azienda ha usato la memoria in questione come cache oppure come layer tra NAND e DRAM, sviluppando un controller capace di gestire 2,8 GB di PCM (36 celle per scheda da 128 Mbit, 5 schede in totale) e dando vita a quello che è stato chiamato PSS (Prototype Storage Solution).

Le prestazioni della memoria PCM nel PSS (Prototype Storage Solution) – clicca per ingrandire

La soluzione PSS ha completato la maggior parte delle richieste in meno di 500 microsecondi, arrivando al massimo a 2000 microsecondi, mentre le soluzioni MLC hanno raggiunto 14.000 e 20.000 microsecondi. La memoria NAND TLC ha fatto pure peggio, toccando i 120.000 microsecondi. Risultati abbastanza chiari, specie se si pensa che la memoria PCM è stata realizzata con processo a 90 nm CMOS di Micron, non certo l'ultima novità quanto a produzione.

Il problema è che Micron ha deciso all'inizio di quest'anno di bloccare la produzione di memoria PCM, lasciando però la porta aperta a un ripensamento futuro, magari nel 2016 quando forse i costi saranno maggiormente alla portata del mercato consumo. Il progetto di IBM tuttavia prosegue, tanto che i ricercatori stanno lavorando sulla versione 2.0 della scheda.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
venerdì 9 Maggio 2014 14:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta