logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

L’UE multa i produttori di memorie per 331 milioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

L’UE multa i produttori di memorie per 331 milioni

di Manolo De Agostini mercoledì 19 Maggio 2010 14:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

La Commissione Europea ha multato nove aziende produttrici di chip di memoria per aver fatto cartello sui prezzi. La somma totale che andrà nelle casse dell’UE è di 331 milioni di euro (331,273.800 per l’esattezza). Di questa indagine vi avevamo dato riscontro a febbraio (Cartello sulle memorie, UE pronta a stangarne nove).

La multa più ingente è toccata a Samsung Electronics, che dovrà pagare 145 milioni di euro. A seguire Infineon (56,7 milioni) e Hynix Semiconductor (51,5 milioni). Le altre sei aziende coinvolte sono Elpida Memory, NEC Electronics, Hitachi, Toshiba, Mitsubishi e Nanya Technology.

Micron Technology ha evitato il procedimento collaborando da subito con le autorità inquirenti e confermando l’esistenza del cartello. Tutte le multe saranno ridotte del 10% perché le aziende coinvolte si sono dichiarate colpevoli. “Ammettendo la loro partecipazione a un cartello, le aziende hanno permesso alla Commissione di concludere l’indagine e destinare le proprie risorse alla ricerca di altri cartelli”, ha dichiarato il Commissario per la Competizione, Joaquin Almunia.

Il periodo a cui si riferisce questa sentenza va dal 1998 al 2002. In quel lasso di tempo le aziende citate hanno collaborato per controllare artificialmente il prezzo delle memorie DRAM sul territorio europeo e incassare più denaro. In passato anche le autorità statunitensi hanno preso decisioni di questo genere contro Samsung, Infineon e Hynix.

di Manolo De Agostini
mercoledì 19 Maggio 2010 14:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta