Configurazione di test
Pagina 3: Configurazione di test
- Pagina 1 : L’ultimo drive arrivato: Hitachi UltraStar 146Z10 contro Fujitsu, Maxtor e Seagate
- Pagina 2 : Hitachi UltraStar 146Z10
- Pagina 3 : Configurazione di test
- Pagina 4 : Risultati dei Benckmark
- Pagina 5 : Business Benchmark
- Pagina 6 : Server Benchmark
- Pagina 7 : Conclusioni: un drive di buona qualit
Hitachi UltraStar
146Z10, Continua
Come sempre, i jumper sono sotto
il drive. Tutto questo ridurrà certamente i costi di produzione, ma rende
la vita più difficile per l’utente quando c’è da fare un cambiamento,
come nel caso dell’aggiunta di nuovi drive.
La memoria è di produzione
americana: 8-MB SDRAM di Micron.
Sistema di test | |
Processore | Intel Pentium 4, 2.0 GHz 256-KB L2-Cache (Willamette) |
Scheda Madre | Intel D845EBT, Intel 845E chipset |
Memoria | 256-MB DDR/ PC2100, CL2, Infineon |
Controller | i845E UltraDMA/100 controller (ICH4) Adaptec 39320D-R, Ultra320 SCSI |
Scheda video | NVIDIA GeForce2 MX 400 |
Scheda di rete | 3COM 905TX PCI 100 MBit |
Sistema operativo | Windows XP Pro 5.10.2600 Service Pack 1 |
Applicativi di benchmark utilizzati | |
Benchmark standard | ZD WinBench 99 – Business Disk Winmark 2.0 |
Benchmark professionale | ZD WinBench 99 – High-End Disk Winmark 2.0 |
Misura delle performance | HD Tach 2.61, c’t h2benchw |
Performance I/O | Intel I/O-Meter |
Driver e configurazione | |
Driver video | NVIDIA versione 29.42 |
Driver generici | Intel Application Accelerator 2.3 |
DirectX | 9.0 |
Risoluzione | 1024×768, 16-bit, refresh a 85-Hz |
Pagina 3: Configurazione di test
- Pagina 1 : L’ultimo drive arrivato: Hitachi UltraStar 146Z10 contro Fujitsu, Maxtor e Seagate
- Pagina 2 : Hitachi UltraStar 146Z10
- Pagina 3 : Configurazione di test
- Pagina 4 : Risultati dei Benckmark
- Pagina 5 : Business Benchmark
- Pagina 6 : Server Benchmark
- Pagina 7 : Conclusioni: un drive di buona qualit