logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Prestazioni e connettività

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Prestazioni e connettività

di Elena Re Garbagnati mercoledì 11 Marzo 2015 14:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Computer Portatili
Pagina 3: Prestazioni e connettività
  • Pagina 1 : MacBook contro tutti, testa a testa con XPS 13, ZenBook e gli altri
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni e connettività
  • Pagina 4 : Prezzi

Durata della batteria

Secondo Apple il nuovo MacBook può raggiungere un'autonomia di 9 ore in navigazione web tramite rete wireless. I test di autonomia svolti da Laptop Mag prevedono la navigazione web in Wi-Fi con luminosità standard di 100 candele. Con questo test il MacBook Air da 11 pollici dello scorso anno era rimasto acceso per 9 ore e 19 minuti.

Apple MacBook

In confronto, il Dell XPS 13 aveva totalizzato 11 ore e 42 minuti – che sono scesi a 7 ore e 42 minuti con il modello touch screen. Lo ZenBook UX305 ha invece registrato un tempo di 9 ore e 38 minuti, mentre con il ThinkPad X1 Carbon in versione touch abbiamo cronometrato 8 ore.

Non è detto che il valore dichiarato corrisponda necessariamente a quello che verrà misurato in fase di test: bisogna aspettare il responso dei benchmark completi per dare una valutazione di questo aspetto, ma almeno sapete su quali valori si orientano i migliori ultrabook in circolazione.

MacBook batteria

Prestazioni

Il MacBook da 12 pollici è uno dei primi ultrasottili in circolazione a usare uno dei nuovi processori Intel Core M a basso consumo (Broadwell). Fra gli altri prodotti che abbiamo già provato con questa piattaforma ci sono il Lenovo Yoga 3 Pro e l'Asus ZenBook UX305, che hanno fatto registrare prestazioni modeste, un po' inferiori a quelle medie di una CPU Core i5, a fronte di un'autonomia buona ma non eccezionale. Anche da questo punto di vista non abbiamo ancora avuto modo di testare il MacBook, ma è legittimo aspettarsi che sia abbastanza potente per le attività di produttività di base e per la navigazione web. Probabilmente non sarà all'altezza di compiti di fascia alta come l'editing video o i giochi.

L'aspetto positivo della scelta di Apple è che la CPU Core M ha permesso di progettare e realizzare un prodotto fanless, ossia senza ventole.

A confronto il MacBook Air da 11 pollici ha in dotazione una più veloce CPU Core i5 da 1.6 GHz, mentre il Dell XPS 13 e il Lenovo ThinkPad X1 Carbon offrono modelli con Core i5 e con Core i7 che in entrambi i casi promettono prestazioni significativamente migliori rispetto al Core M. Il meno potente di tutti dovrebbe essere invece lo ZenBook UX305, che installa una CPU Core M a 800 MHz, quindi più lenta di quelle da 1.1 e 1.2 GHz del MacBook.

Connettività

Il MacBook è il primo notebook che offre un connettore USB di tipo C. Per sapere tutto sull'USB 3.1 e il connettore Type-C leggete il nostro articolo di approfondimento USB 3.1: test prestazioni e il nuovo connettore Type C. Purtroppo questo è anche il suo unico connettore, che serve per l'alimentazione, per il trasferimento dati da e verso periferiche esterne e per connettere il monitor esterno. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare è necessario comprare un adattatore per collegare periferiche o connettersi a un monitor esterno contemporaneamente o mentre si ricarica la batteria.

Apple MacBook

Anche in questo caso un risvolto positivo c'è: dato che l'alimentazione passa per il connettore standard USB C ci sono forti possibilità che si potranno usare adattatori e alimentatori di terze parti, anche se non sono autorizzati da Apple, cosa che per esempio con il connettore di alimentazione MagSafe non era possibile.

Se per voi la connettività è importante però meglio puntare sul MacBook Air, che in confronto al nuovo MacBook abbonda con le porte: offre 2 connettori USB 3.0, 2 porte Thunderbolt e la presa jack per le cuffie. Chi reputa importante avere un lettore di schede SD in questo caso deve usarne uno esterno USB.

Apple MacBook

In alternativa bisogna cambiare obiettivo e prendere in considerazione l'Asus ZenBook UX305 o il Dell XPS 13, entrambi equipaggiati con lettori di schede SD. L'UX305 offre inoltre 3 porte USB e un'uscita video micro HDMI, mentre l'XPS 13 dispone di due porte USB e una mini DisplayPort. Il ThinkPad X1 Carbon non ha il lettore di schede SD, ma offre in cambio una porta HDMI standard e una mini DisplayPort, oltre al connettore Ethernet e a 2 porte USB 3.0.

Da notare infine che il nuovo MacBook ha una webcam da 480p, mentre tutti i concorrenti, compreso l'Air, hanno webcam da 720p.

Pagina 3: Prestazioni e connettività
  • Pagina 1 : MacBook contro tutti, testa a testa con XPS 13, ZenBook e gli altri
  • Pagina 2 : Usabilità
  • Pagina 3 : Prestazioni e connettività
  • Pagina 4 : Prezzi

Indice

  • 1 . MacBook contro tutti, testa a testa con XPS 13, ZenBook e gli altri
  • 2 . Usabilità
  • 3 . Prestazioni e connettività
  • 4 . Prezzi
di Elena Re Garbagnati
mercoledì 11 Marzo 2015 14:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MacBook
  • Ultrabook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta