logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Mac

MacBook Pro e 32 GB di memoria: Apple spiega i motivi del no

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

MacBook Pro e 32 GB di memoria: Apple spiega i motivi del no

di Manolo De Agostini martedì 22 Novembre 2016 7:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Macbook Pro
  • Mac

Molti non hanno gradito l'impossibilità di montare 32 GB di memoria sui nuovi MacBook Pro, limitati a 16 GB di memoria per l'intera durata di vita. Sul perché Apple abbia preso questa decisione si è detto molto; in prima battuta il capo del marketing dell'azienda, Phil Schiller, aveva parlato di una scelta dettata dalla volontà di contenere i consumi.

macbook pro touch bar
Il nuovo MacBook Pro giunto in redazione

In seguito a un articolo dello sviluppatore Ben Slaney, Phil Schiller è tornato sull'argomento, chiarendo maggiormente i problemi tecnici che hanno limitato i nuovi MacBook Pro a 16 GB di memoria.

"Il MacBook Pro usa 16 GB di memoria LPDDR molto veloce, fino a 2133 MHz. Supportare 32 GB avrebbe richiesto l'uso di memoria DDR che non è a basso consumo e avrebbe inoltre imposto un progetto differente della scheda madre, limitando lo spazio per le batterie. Entrambi i fattori avrebbero ridotto l'autonomia", ha scritto Schiller.

Leggi anche: MacBook Pro con Touch Bar, brutta notizia: l'SSD è saldato

Lo sviluppatore, nel suo articolo, spiegava che i nuovi MacBook Pro usano memoria a basso consumo chiamata LPDDR3E, il cui massimo è oggi pari a 16 GB. Passare ai 32 GB avrebbe richiesto il salto alle DDR4, ma la variante a basso consumo di questa memoria non è supportata dai processori Intel Skylake montati sui portatili.

Secondo Slaney se Apple avesse optato per le DDR4 i MacBook Pro sarebbero stati in grado di assicurare un'autonomia in standby inferiore a una settimana e la memoria avrebbe impattato sui consumi per il 20/30%, rispetto al 10% dell'attuale configurazione. Con lo strumento iStat Menus lo sviluppatore ha determinato che in normali condizioni la LPDDR3E richiede 1,5 watt contro i 3-5 watt di una DDR4 – valore stimato con test su notebook Windows.

Leggi anche: Intel a Tom's Hardware: con le CPU Skylake meglio non usare le DDR3

Apple è stata quindi frenata da Intel nello sviluppo di MacBook Pro più attraenti? O forse, come qualcuno potrebbe ritenere, l'azienda ha perso un po' di spirito innovativo negli ultimi anni? Steve Jobs avrebbe approvato un MacBook Pro con questo limite? Tutte domande lecite, a cui si aggiunge un retropensiero sul fatto che, in fin dei conti, questo limite di memoria ad Apple non dispiaccia affatto: chi vorrà 32 GB dovrà acquistare il MacBook Pro del futuro.

Apple MacBook 12 Apple MacBook 12
Acquista
Apple MacBook 12 Apple MacBook 12
ePRICE
Acquista

di Manolo De Agostini
martedì 22 Novembre 2016 7:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Macbook Pro
  • Mac
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta