pagina n.2
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.27
- Pagina 3 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 4 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 5 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 6 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 7 : Benchmark OpenGL
- Pagina 8 : Benchmark Direct3D
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 11 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 12 : Benchmark PC Mark
- Pagina 13 : pagina n.29
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : Benchmark Applicativi
- Pagina 16 : pagina n.32
- Pagina 17 : Tabella Comparativa
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : pagina n.2
- Pagina 20 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 21 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 22 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 23 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 24 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 25 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 26 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 27 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 28 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 29 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 30 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 31 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
Controllo Performance CPU: AMD &
Intel dal 1994 al 2003, Continua
Iniziamo la nostra analisi: per comprimere un file DV-video
in formato MPEG2, un Intel Pentium 166 MMX del 1996 impiega una quantità
di tempo enorme, 7.688 secondi, equivalenti a 2 ore e otto minuti. All’opposto,
un P4 3.06 GHz,il top della gamma Intel, completa lo stesso processo in 292
secondi o, in pratica, 4 minuti e 52 secondi. Il P4 risulta quindi 26 volte
più veloce.
Un Classico Pentium 133 montato
su una piastra Socket 5. Il socket COAST (COAST = cache on a stick) con 256
KB L2 cache è chiaramente visibile al centro. Quelli erano giorni!
Il popolare procedimento di compressione ci fornisce un ulteriore
esempio:un Pentium 100 impiega due ore e nove minuti per trasformare un file
WAV in un MP3 (il nostro file aveva una durata di 17 minuti e 14 secondi). Il
Pentium 4 3.06 GHz compie la stessa operazione in 72 secondi, il P4 risulta
quindi 108 volte più veloce del Pentium 100! Cosa dire poi dell’ultima
generazione di giochi sparatutto 3D? Con 2.6 frame al secondo, Unreal Tournament
2003 sembra una presentazione in slide sul nostro Pentium 100, mentre sull’AMD
Athlon 3000+ viaggia alla strabiliante velocità di 215.1 frames al secondo.
Se ciò non bastasse il tempo di refresh è 82.7 volte più
veloce. Questi confronti ci indicano il motivo per cui tutti vogliono
l’ultimo processore uscito (e il più veloce).
Così è come appare
la configurazione di sistema con un Intel Pentium 100 sotto Windows XP.
- Pagina 1 : Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- Pagina 2 : pagina n.27
- Pagina 3 : Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 4 : Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- Pagina 5 : Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- Pagina 6 : Sistema di Test e Dettagli
- Pagina 7 : Benchmark OpenGL
- Pagina 8 : Benchmark Direct3D
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 11 : Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- Pagina 12 : Benchmark PC Mark
- Pagina 13 : pagina n.29
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : Benchmark Applicativi
- Pagina 16 : pagina n.32
- Pagina 17 : Tabella Comparativa
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : pagina n.2
- Pagina 20 : Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- Pagina 21 : Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- Pagina 22 : Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- Pagina 23 : CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- Pagina 24 : Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- Pagina 25 : Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 26 : Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- Pagina 27 : Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- Pagina 28 : Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- Pagina 29 : Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- Pagina 30 : Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- Pagina 31 : Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996
Indice
- 1 . Maratona Benchmark: 65 CPU da 100 MHz a 3066 MHz
- 2 . pagina n.27
- 3 . Duron dal 600 al 950: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 4 . Athlon XP dal 1500+ al 2100+: da Ottbre 2001 a Marzo 2002
- 5 . Athlon XP dal 1700+ al 2800+: da Giugno 2002 a Ottobre 2002
- 6 . Sistema di Test e Dettagli
- 7 . Benchmark OpenGL
- 8 . Benchmark Direct3D
- 9 . pagina n.25
- 10 . Benchmark Audio/Video
- 11 . Athlon dal 650 al 1400: da Giugno 2000 a Giugno 2001
- 12 . Benchmark PC Mark
- 13 . pagina n.29
- 14 . pagina n.30
- 15 . Benchmark Applicativi
- 16 . pagina n.32
- 17 . Tabella Comparativa
- 18 . pagina n.34
- 19 . pagina n.2
- 20 . Athlon dal 500 al 1000: da Agosto 1999 a Maggio 2000
- 21 . Dal K6-III/400 al K6-III/500: da Febbraio 1999 a Settembre 2000
- 22 . Dal K6-2+/400 al K6-2+/550: da Aprile 2000 a Settembre 2000
- 23 . CPU AMD dal K5-75 all’Athlon XP 3000+
- 24 . Pentium 4 dal 1300 al 3066 MHz: da Novembre 2000 fino ad oggi
- 25 . Celeron/Pentium III dal 1000 al 1400: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 26 . Celeron II dal 533 al 1100: da Gennaio 2000 a Luglio 2001
- 27 . Pentium III dal 500 al 1133: da Ottobre 1999 a Luglio 2001
- 28 . Pentium II/233 to 450: da Maggio 1997 a Agosto 1998
- 29 . Intel Celeron dal 233 al 533: da Aprile 1998 a Gennaio 2000
- 30 . Intel Pentium dal 150 al 233 MMX: da Ottobre 1996 a Giugno 1997
- 31 . Intel Pentium dal 75 al 200: da Marzo 1994 a Giugno 1996