ASRock Z87 OC Formula, firmware
- Pagina 1 : Maximus VI Formula contro tutti, confronto motherboard Z87 sotto i 300€
- Pagina 2 : MSI Z87 MPower Max
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperatura ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: compressione file
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 11 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 12 : MSI Z87 MPower Max, firmware
- Pagina 13 : MSI Z87 MPower Max, caratteristiche speciali
- Pagina 14 : ASRock Z87 OC Formula
- Pagina 15 : Gigabyte Z87X-UD5H, firmware
- Pagina 16 : Gigabyte Z87X-UD5H, software
- Pagina 17 : Gigabyte Z87X-UD5H
- Pagina 18 : Asus Maximus VI Formula, firmware
- Pagina 19 : Asus Maximus VI Formula, software
- Pagina 20 : Asus Maximus VI Formula, caratteristiche speciali
- Pagina 21 : Asus Maximus VI Formula
- Pagina 22 : ASRock Z87 OC Formula, firmware
- Pagina 23 : ASRock Z87 OC Formula, software
- Pagina 24 : ASRock Z87 OC Formula, caratteristiche speciali
ASRock Z87 OC Formula, firmware
Dubitiamo che qualsiasi altra CPU Haswell possa essere spinta sufficientemente da superare le capacità del connettore EPS12V a otto pin, ma la Z87 OC Formula ne ha due. Forse l'overclocker Nick Shih, che cura lo sviluppo di queste motherboard, sa qualcosa che noi non sappiamo?
Il resto del menù OC Tweaker è simile a quello delle precedenti schede madre ASRock che abbiamo recensito, e la scheda porta la CPU a 4.6 GHz con una tensione di 1,25 V come le altre soluzioni testate in passato.
La Z87 OC Formula riconosce il profilo XMP-3000 della nostra memoria ed è persino conscia delle limitazioni dei rapporti di memoria della CPU, optando per un moltiplicatore 29.33x con un leggero incremento del BCLK.
Il modo più semplice per overcloccare è scegliere un "Optimized CPU OC Setting" simile alle vostre impostazioni preferite e alterare ulteriormente i parametri a piacimento.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
I punti di rilevazione della tensione mostrano che un'impostazione di 1,235 V porta a una lettura di 1,25 V e che la tensione sotto carico è salita di circa 20 mV a 1,269 V. In modo simile, un'impostazione del firmware di 1,6235 V equivale a 1,65 V effettivi per la RAM.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Le modifiche ai timing DRAM possono essere abilitate individualmente, consentendo agli utenti di mantenere una configurazione automatica o valori insoliti.
- Pagina 1 : Maximus VI Formula contro tutti, confronto motherboard Z87 sotto i 300€
- Pagina 2 : MSI Z87 MPower Max
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperatura ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: compressione file
- Pagina 7 : Risultati: produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultati: codifica audio e video
- Pagina 10 : Risultati: benchmark sintetici
- Pagina 11 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 12 : MSI Z87 MPower Max, firmware
- Pagina 13 : MSI Z87 MPower Max, caratteristiche speciali
- Pagina 14 : ASRock Z87 OC Formula
- Pagina 15 : Gigabyte Z87X-UD5H, firmware
- Pagina 16 : Gigabyte Z87X-UD5H, software
- Pagina 17 : Gigabyte Z87X-UD5H
- Pagina 18 : Asus Maximus VI Formula, firmware
- Pagina 19 : Asus Maximus VI Formula, software
- Pagina 20 : Asus Maximus VI Formula, caratteristiche speciali
- Pagina 21 : Asus Maximus VI Formula
- Pagina 22 : ASRock Z87 OC Formula, firmware
- Pagina 23 : ASRock Z87 OC Formula, software
- Pagina 24 : ASRock Z87 OC Formula, caratteristiche speciali
Indice
- 1 . Maximus VI Formula contro tutti, confronto motherboard Z87 sotto i 300€
- 2 . MSI Z87 MPower Max
- 3 . Conclusioni
- 4 . Overclock
- 5 . Consumi, temperatura ed efficienza
- 6 . Risultati: compressione file
- 7 . Risultati: produttività
- 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 9 . Risultati: codifica audio e video
- 10 . Risultati: benchmark sintetici
- 11 . Configurazione di prova e benchmark
- 12 . MSI Z87 MPower Max, firmware
- 13 . MSI Z87 MPower Max, caratteristiche speciali
- 14 . ASRock Z87 OC Formula
- 15 . Gigabyte Z87X-UD5H, firmware
- 16 . Gigabyte Z87X-UD5H, software
- 17 . Gigabyte Z87X-UD5H
- 18 . Asus Maximus VI Formula, firmware
- 19 . Asus Maximus VI Formula, software
- 20 . Asus Maximus VI Formula, caratteristiche speciali
- 21 . Asus Maximus VI Formula
- 22 . ASRock Z87 OC Formula, firmware
- 23 . ASRock Z87 OC Formula, software
- 24 . ASRock Z87 OC Formula, caratteristiche speciali