logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Maxtor presenta i dischi MaxLine Sata II

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Maxtor presenta i dischi MaxLine Sata II

di Tom's Hardware mercoledì 23 Giugno 2004 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Maxtor Corporation ha annunciato MaXLine III, la nuova linea di dischi rigidi dalle capacità elevate e con interfaccia SATA nativa. I dischi MaXLine di terza generazione sono i primi ad avere una memoria buffer di 16MB e sono stati progettati per garantire un MTTF (mean time to failure – tempo medio di funzionamento senza guasti) di 1 milione di ore. I nuovi dischi MaXLine si caratterizzano per la nuova interfaccia SATA II, che include caratteristiche quali il native command queing, hanno capacità fino a 300 GB, velocità di rotazione di 7.200 RPM e sono dotati di tecnologia MaxCommand di Maxtorâ. Queste caratteristiche, unite ai costi contenuti, rendono questi dischi la soluzione di storage ideale per applicazioni midline e nearline, quali l’archiviazione di dati ed il back-up da disco a disco.

La tecnologia MaxCommand di Maxtor comprende firmware proprietario, tecnologia SATA integrata, 16 MB di memoria cache ed un esclusivo processore duale per gestire in modo intelligente ed efficiente il carico di lavoro del disco.

“Sempre più spesso le grandi aziende devono adeguarsi a regolamenti che richiedono di archiviare una notevole mole di dati per tempi sempre più lunghi. Si registra quindi una crescente domanda di dischi SATA,” ha dichiarato Brian Garrett di Enterprise Storage Group. “I dischi MaXLine III di Maxtor offrono capacità e perfornance elevate e costi contenuti, ideali per le applicazioni midline. Le nuove funzionalità SATA II con NCQ consentono alle applicazioni di gestire più attività in parallelo, offrendo performance superiori.”

Le nuove caratteristiche dei dischi MaXline III con interfaccia SATA II garantiscono prestazioni migliori ed una maggiore flessibilità per lo storage di rete. Queste caratteristiche sono una estensione delle specifiche SATA 1.0 ed includono: NCQ, spin up sfalsato, possibilità di hot-plug e recupero del segnale asincrono. NCQ incrementa significativamente il rendimento del disco rendendo possibile l’organizzazione e l’esecuzione fino a 32 comandi, permettendo un throughput dei dati più elevato e la massima performance del sistema.

I dischi MaXLine III offrono inoltre la funzionalità di hot-plug. Gli utenti che utilizzando configurazioni RAID o altri grandi storage arrays possono quindi aggiungere o effettuare l’upgrade di un disco SATA mentre il sistema è in funzione, garantendo una migliore gestione e maggiore flessibilità del sistema. Per una maggiore affidabilità è stato inoltre previsto lo spin up sfalsato, che minimizza l’oscillazione di corrente quando viene alimentato un sistema secondario.

I dischi SATA sono implementabili in una architettura Serial Attached SCSI (SAS). E’ quindi possibile integrare in un unico sistema dischi SATA e dischi SAS. Questa architettura, definita come Serial Storage in a Box offre flessibilità e scalabilità in un’unica soluzione, che può essere impiegata come base universale per costruire una infrastruttura di storage del centro dati. I dischi MaXLine sono impiegati per applicazioni che richiedono la massima capacità ad un prezzo competitivo e possono essere utilizzati con dischi SAS che garantiscono prestazioni elevate. In questo modo è possibile raggiungere performance superiori massimizzando il TCO (total cost of ownership).

I dischi MaXLine III di Maxtor includono 3 piatti e prevedono capacità di 250 e 300 GB. I modelli SATA sono attualmente in fase di qualificazione e saranno distribuiti su larga scala nel prossimo trimestre. La disponibilità di modelli ATA/133 sarà successiva alla commercializzazione dei dischi SATA.

Per la nuova linea MaXLine III è prevista una garanzia di tre anni.

di Tom's Hardware
mercoledì 23 Giugno 2004 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta