logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Memoria DDR4: Micron e ADATA già pronte per i nuovi Xeon

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Memoria DDR4: Micron e ADATA già pronte per i nuovi Xeon

di Manolo De Agostini giovedì 3 Aprile 2014 14:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Micron Technology ha avviato la produzione di memoria DDR4. L'obiettivo è supportare l'arrivo sul mercato dei microprocessori Xeon E5-2600 v3, basati su Haswell, che debutteranno nella seconda metà dell'anno. Micron sta realizzato chip DDR4 da 4 gigabit (512 MB), per realizzare moduli ad alta capacità con frequenza di 2133 MHz.

L'azienda sta anche realizzando i primi sample di prodotti con frequenza di 2400 MHz, che però arriveranno sul mercato nel 2015. Nel portfolio di Micron troviamo soluzioni DDR4 RDIMM, LRDIMM, VLP RDIMM, UDIMM e SODIMMs (ECC e non-ECC). Per quanto riguarda i sample delle soluzioni NVDIMM (Non-Volatile Dual In-line Memory Module) bisognerà attendere il terzo trimestre.

Non c'è però solo Micron, ma anche ADATA. L'azienda ha annunciato di aver sviluppato soluzioni DDR4 RDIMM (ECC Registered DIMM) pienamente compatibili con i futuri Xeon. Sul mercato vedremo moduli da 4, 8 e 16 GB, con una tensione di 1,2 volt e una frequenza di 2133 MHz. Anche ADATA sta lavorando su memorie ECC SO-DIMM, VLP RDIMM e LRDIMM.

Ricordiamo che nei sottosistemi DDR4 ogni canale di memoria supporterà un solo modulo a causa dell'architettura topologica punto-punto. Per permettere l'installazione di quantità di memoria elevata nei PC di fascia alta e nei server si avranno due possibilità. La prima è di aumentare la capacità dei chip di memoria con tecniche di produzione multi strato grazie alla tecnologia Through Silicon Via (TSV). La seconda, che riguarda maggiormente i server, è quella di inserire sulle schede madre degli switch speciali per consentire a più moduli di memoria di lavorare su un singolo canale.

di Manolo De Agostini
giovedì 3 Aprile 2014 14:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta