logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Memorie

Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Memorie

Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi

di Jim Reece venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memorie
Pagina 1: Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Introduzione

Le DRAM sono probabilmente tra i componenti meno compresi dei computer. Domande, dubbi, dibattiti, miti ed errate credenze. Lo scopo di questo articolo è cercare di fare un po' di chiarezza. Questo articolo è diviso in due parti. Nella prima, questa, toccheremo gli argomenti più comuni. Nella seconda daremo un'occhiata a quei miti che spesso sono presentati come fatti.

dram

Questo articolo nasce sulla base di discussioni nei forum, chiacchierate con aziende del settore DRAM e motherboard, professionisti IT e anche dai feedback ricevuti al pezzo "Memoria DDR3: cosa consente di avere le migliori prestazioni?". Partiamo dalle basi.

Che cos'è una DRAM?

DRAM sta per Dynamic Random Access Memory, un tipo di RAM a cui deve essere fornita continuamente energia e che deve essere periodicamente riscritta per mantenere i dati. Spesso la chiamiamo solo "memoria" e non va confusa con l'archiviazione su hard disk, anch'essa spesso indicata come memoria. La DRAM è arrivata sul mercato in molte forme / modelli che si sono evoluti nel corso degli anni.

La DRAM rimpiazzabile è modulare e la DIMM – dual inline memory module – è di gran lunga il form factor più comune per i PC. Queste soluzioni differiscono dalla vecchia SIMM (single inline memory module) in quanto hanno pathway (collegamenti) per i dati indipendenti su ambedue i lati e sono anche il doppio più "ampie" grazie all'interfaccia a 64 bit. Il secondo form factor più comune prende il nome di SO-DIMM (small outline DIMM) e spesso è usato su motherboard per PC desktop estremamente piccole e notebook.

Le DRAM sono spesso categorizzate per il data rate, che è il numero di volte in cui il dato è trasferito al secondo. Le DRAM attualmente sul mercato includono DDR3 e DDR4, ossia la terza e quarta generazione della tecnologia DDR. Quest'ultimo termine sta per "double data rate" e, come implica il nome, trasmette il doppio dei dati per ciclo di clock – pensate alla parte alta e bassa di un'onda sinusoidale. Perciò una DDR3-1600 ha un data rate di 1600 MT/s e una frequenza di clock di 800 MHz.

Molti produttori si riferiscono ai loro data rate in termini di bandwidth, che è pari a 8 volte il data rate. La vostra DDR3-1600 potrebbe essere chiamata PC-12800, anche se opera sempre a 800 MHz.

Memoria fisica contro virtuale?

La memoria fisica è rappresentata dalla vostra DIMM, mentre la memoria virtuale è un'area del vostro hard disk che è creata per il file di paging di sistema – chiamato anche swap file o virtual disk. Quando la vostra memoria fisica si riempie, il sistema metterà in cache i dati a cui probabilmente accederete presto nel file di paging. In questo modo il dato può essere riacquisito più rapidamente.

Pagina 1: Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Indice

  • 1 . Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • 2 . CAS Latency, cos’è?
  • 3 . Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • 4 . Che cos’è la Flex Mode?
  • 5 . Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • 6 . Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • 7 . Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • 8 . Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • 9 . Come overclocco la memoria DRAM?
di Jim Reece
venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memorie
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta