logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Memorie

Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Memorie

Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?

di Tom's Hardware venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memorie
Pagina 3: Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?

Tutte queste sigle identificano approcci usati dai produttori di motherboard per facilitare l'installazione e la configurazione della DRAM. Partiamo da XMP, o Extreme Memory Profile, uno standard sviluppato da Intel che permette ai produttori DRAM di inserire dati nell'SPD della memoria (SPD, o serial presence detect, è l'informazione immagazzinata nel vostro modulo DRAM). XMP consente la configurazione con un click di data rate non standard, timing e livelli di tensione, rimpiazzando le precedenti tecnologie di overclock automatico come EPP 2.0 di Nvidia.

Per non essere da meno AMD ha sviluppato AMP (spesso chiamato AMD Memory Profile), che è stato usato principalmente con i moduli DRAM della linea Radeon (serie Value, Entertainment, Performance e Gamer). Il bisogno di una tecnologia specifica per AMD è emerso quando le aziende DRAM hanno iniziato a non implementare i profili EPP 2.0 in favore di XMP.

La maggior parte delle memorie ad alte prestazioni non ha AMP, ma non significa che i profili XMP siano inutili. Molti produttori di motherboard inizialmente hanno abilitato profili XMP su motherboard AMD con grande successo. Il problema è che questa tecnologia è ottimizzata per i controller di memoria di Intel e, con il loro miglioramento, le frequenze più alte e i timing più bassi sono spesso risultati instabili o non funzionanti.

Asus sembra aver compreso tutto questo denominando il suo XMP per AMD "DOCP" (DRAM Overclock Profiles). Gigabyte si è unita al gruppo con EOCP (Extended Overclock Profiles). Queste motherboard ora usano profili XMP nell'SPD per adattarsi all'hardware di AMD. Il BIOS è spesso programmato per impostare timing più alti di quelli che si trovano nell'SPD. La nostra Crosshair Formula imposta una DRAM 2400 MT/s con profili XMP di 2400 10-12-12-31 o 11-13-13-31 e li imposta a 11-13-13-35 – valori più rilassati rispetto ai timing usati per piattaforme Intel.

Ecco un esempio del BIOS che mostra DOCP:

BIOS DOCP DDR Memory FAQ

PnP, che sta per "plug and play," è una caratteristica che è disponibile da tempo nelle motherboard e che fino a poco tempo fa non era importante per le DRAM. Poi Kingston ha presentato la linea di memorie HyperX Fury. All'avvio queste DRAM si configurano al data rate più alto raggiungibile.

Perché XMP ha due profili?

La maggior parte dei produttori fornisce due profili per la DRAM. Il primo, detto specification profile, aderisce ai timing base a cui è venduto il prodotto. Il secondo profilo è rivolto generalmente agli appassionati ed è leggermente più orientato alle prestazioni, ma questi timing ridotti potrebbero non essere stabili su determinate configurazioni. Spesso, si tratta solo di un command rate più basso, come nell'immagine sotto. Il command rate spesso deve essere aumentato quando si aggiungono più moduli DIMM.

CPU Z SPD DDR3 Memory FAQ

Alcune DRAM con profili XMP aggressivi mettono a disposizione un profilo secondario più lento per ampliare la compatibilità, creando di fatto uno step intermedio tra i valori di default e quelli indicati.

Pagina 3: Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 1 : Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • Pagina 2 : CAS Latency, cos’è?
  • Pagina 3 : Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • Pagina 4 : Che cos’è la Flex Mode?
  • Pagina 5 : Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • Pagina 6 : Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • Pagina 7 : Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • Pagina 8 : Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • Pagina 9 : Come overclocco la memoria DRAM?

Indice

  • 1 . Memoria DRAM: che cos’è, falsi miti e come risolvere problemi
  • 2 . CAS Latency, cos’è?
  • 3 . Cosa sono XMP, AMP, DOCP e EOCP?
  • 4 . Che cos’è la Flex Mode?
  • 5 . Le DRAM quad-channel funzionano in motherboard dual-channel?
  • 6 . Perché in CPU-Z il bandwidth DRAM massimo è solo X?
  • 7 . Perché non viene mostrata tutta la DRAM, perché non è usabile?
  • 8 . Come impostare la DRAM per farla lavorare “da specifiche”?
  • 9 . Come overclocco la memoria DRAM?
di Tom's Hardware
venerdì 3 Luglio 2015 8:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memorie
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta