Sommario prestazioni
Pagina 8: Sommario prestazioni
- Pagina 1 : Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Risultati benchmark: codifica e produttività
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 8 : Sommario prestazioni
- Pagina 9 : Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
- Pagina 10 : Conclusioni
Sommario prestazioni
L’aggiunta di ulteriore memoria, per l’utilizzo di applicazioni classiche, non è sicuramente una priorità. Ora diamo un’occhiata ai benefici in ambiente multitasking e ai benefici portati dall’inserimento di una maggior quantità di file nella memoria cache.
Pagina 8: Sommario prestazioni
- Pagina 1 : Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati benchmark: giochi 3D
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Risultati benchmark: codifica e produttività
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici
- Pagina 8 : Sommario prestazioni
- Pagina 9 : Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Risultati benchmark: giochi 3D
- 4 . Pag 2
- 5 . Risultati benchmark: codifica e produttività
- 6 . Pag 2
- 7 . Risultati benchmark: sintetici
- 8 . Sommario prestazioni
- 9 . Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
- 10 . Conclusioni