logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico

di Tom's Hardware mercoledì 22 Aprile 2009 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 9: Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Pagina 1 : Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati benchmark: giochi 3D
  • Pagina 4 : Pag 2
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: codifica e produttività
  • Pagina 6 : Pag 2
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 8 : Sommario prestazioni
  • Pagina 9 : Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Pagina 10 : Conclusioni

Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico

Uno dei benefici del disporre di più memoria riguarda la possibilità di inserire più file nella memoria cache, che permette un avvio più veloce dei programmi. Abbiamo abilitato il Vista ReadyBoost e avviato diversi programmi più volte per constatare la differenza apportata dal caricamento dei file in cache.

Windows si avvia più velocemente ad ogni incremento di memoria, mentre i programmi si avviano più velocemente ad ogni primo avvio. Tuttavia, il riavvio dei programmi non mostra variazioni.

Abbiamo costantemente riavviato il sistema, e aspettato ogni volta che l’hard disk cessasse le sue attività prima di avviare un test, quindi abbiamo pensato che sarebbe stato interessante vedere anche quanta memoria Windows Vista usava per immagazzinare i file di avvio.

Vista, ad ogni aumento di memoria, aumenta la quantità di file in cache, ma il ridotto tempo di avvio è constatabile solo al primo avvio dei programmi, dopo un reboot.

Delusi dalla mancata differenza di prestazioni nell’avvio di un programma, abbiamo effettuato svariati test per determinare se un utente "normale" avrebbe notato dei benefici in ambiente multitasking. Le applicazioni più comuni che funzionano in background sono i software di codifica video, di download file e gli anti-virus, mentre le applicazioni più pesanti sono i videogiochi. Siccome l’attività di un antivirus, durante la scansione, implica una lettura continua e pesante di tutto l’hard disk, abbiamo limitato le nostre applicazioni a un programma di codifica video (TMPGEnd con DivX) e il trasferimento file (Windows Vista SP1 x64 standalone update at 726.5 MB), mentre abbiamo avviato il benchmark Far Cry 2. L’avvio simultaneo di questa applicazioni non ha afflitto negativamente il framerate e, mentre la codifica DivX si è rallentata di circa il 60%, la capacità di memoria non ha influito sui risultati. Abbiamo anche provato ad aprire oltre 100 finestre di Internet Explorer, senza notare deterioramenti, anche con solo 3 GB.

Ogni volta che abbiamo duplicato la capacità di memoria, il consumo in idle è aumentato di circa 10W. Usando il benchmark Sandra Memory Bandwidth, il consumo totale, sotto carico, dell’intero sistema, è aumentato di circa il 10% ad ogni aumento della memoria.

Pagina 9: Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Pagina 1 : Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
  • Pagina 2 : Configurazione di prova
  • Pagina 3 : Risultati benchmark: giochi 3D
  • Pagina 4 : Pag 2
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: codifica e produttività
  • Pagina 6 : Pag 2
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: sintetici
  • Pagina 8 : Sommario prestazioni
  • Pagina 9 : Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Memoria RAM, differenze tra 3, 6 e 12 Gigabyte
  • 2 . Configurazione di prova
  • 3 . Risultati benchmark: giochi 3D
  • 4 . Pag 2
  • 5 . Risultati benchmark: codifica e produttività
  • 6 . Pag 2
  • 7 . Risultati benchmark: sintetici
  • 8 . Sommario prestazioni
  • 9 . Velocità d’avvio, uso memoria, multitasking e consumo energetico
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 22 Aprile 2009 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta