logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto

di Thomas Soderstrom martedì 30 Marzo 2010 13:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 1: Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
  • Pagina 1 : Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
  • Pagina 2 : Crucial DDR3-1333 CAS 9
  • Pagina 3 : G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 4 : Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 5 : Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
  • Pagina 6 : Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 7 : Configurazione di prova
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
  • Pagina 9 : Conclusione sulle prestazioni

Introduzione

Fin dall’inizio dell’era dei personal computer, gli appassionati hanno sempre cercato d’incrementare la memoria installata, spesso per far lavorare programmi di classe workstation anche a casa. I produttori di memoria hanno risposto volentieri a questa domanda, con memorie non ECC con capacità tipiche dell’ambiente server, raggiungendo facilmente il limite di 1 GB per modulo con le DDR1 diversi anni fa.

Quel limite di 1 GB è diventato la base di partenza per moduli DDR2 ad alta capacità quasi immediatamente dopo l’arrivo sul mercato di piattaforme compatibili. Il limite della nuova tecnologia (4 GB per modulo) fu raggiunto in pochi anni. Con questo tipo di trend, molti di noi si aspettavano moduli DDR3 da 4GB ad alte prestazioni sul mercato nel 2007 e capacità massime di 16 GB molto presto. Tuttavia, le capacità delle DDR3 non hanno seguito le tendenze precedenti.

Potremmo speculare su una diminuzione della domanda di capacità maggiori, ma ciò non spiegherebbe perché, per quasi due anni, le DDR2 sono state l’unica opzione per molti utenti che volevano capacità di memoria elevata sul proprio PC. Gli utenti DDR3 erano forzati a usare 4 moduli (dual channel) o sei moduli (triple channel) per raggiungere le capacità di 8GB e 12GB. Chi voleva voleva 16GB o più, poi, ha dovuto attendere oltre un anno per DIMM da 4GB super costose. Persino quando i moduli DDR3 da 4GB sono diventati comuni, gli utenti DDR3 desktop si sono trovati davanti alla paura di pagare otto volte di più per raddoppiare la loro capacità di memoria.

Il colpo di coda è arrivato sul finire del 2009, quando G.Skill ha presentato diversi kit ad alta densità con prezzi solo 4 volte più alti rispetto alle soluzioni simili con metà della dimensione. Altri produttori hanno seguito questa strada e oggi abbiamo finalmente kit da due moduli da 8 GB che la maggior parte degli utenti può permettersi.

Certificate CAS 9 e con un prezzo tra 400 e 500 dollari, le velocità di 1333 e 1600 MHz approvate dal produttore sono l’unica differenza visibile tra questi moduli. Curiosi di trovare le soluzioni più veloci all’interno di questo budget, abbiamo testato ogni kit per trovare i veri limiti di stabilità , sia con latenza ridotta che impostazioni di frequenza più elevate.

Pagina 1: Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
  • Pagina 1 : Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
  • Pagina 2 : Crucial DDR3-1333 CAS 9
  • Pagina 3 : G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 4 : Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 5 : Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
  • Pagina 6 : Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
  • Pagina 7 : Configurazione di prova
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
  • Pagina 9 : Conclusione sulle prestazioni

Indice

  • 1 . Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
  • 2 . Crucial DDR3-1333 CAS 9
  • 3 . G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
  • 4 . Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
  • 5 . Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
  • 6 . Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
  • 7 . Configurazione di prova
  • 8 . Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
  • 9 . Conclusione sulle prestazioni
di Thomas Soderstrom
martedì 30 Marzo 2010 13:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta