Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
- Pagina 1 : Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
- Pagina 2 : Crucial DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 3 : G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 4 : Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 5 : Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 6 : Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
- Pagina 9 : Conclusione sulle prestazioni
Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
Alcuni dei moduli sono certificati a 1,65 volt, ma anche altri tollerano questo incremento del 10% molto bene. La tensione maggiore coincide anche con il limite della tensione di memoria certificata da Intel per i processori Core i7, ed è per questo motivo che molti marchi ad alte prestazioni usano questa impostazione come tensione raccomandata. Abbiamo usato questo livello di tensione sia per l’overclock che per il test della riduzione della latenza, e iniziato a cercare la frequenza più alta raggiungibile per ogni modulo impostato a CAS 9.
Abbiamo notato in passate recensioni che gli heat spreader tendono a ostacolare leggermente il trasferimento di calore a 1,65 volt, probabilmente perché il basso calore prodotto a questa tensione non penetra efficientemente il materiale d’interfaccia termico.
Senza heat spreader, i moduli Crucial DDR3-1333 CAS9 superano ancora una volta la concorrenza. Gli appassionati devono considerare questo elemento, se si vogliono unire alte capacità e frequenze.
|
G.Skill ci ha mandato RAM ad alta velocità , invece che a bassa latenza, ma questo marchio raggiunge ancora i migliori timing a DDR3-1600 e DDR3-1333. Gli utenti appassionati che vedono tempi di risposta più bassi dovrebbero essere orgogliosi di questa combinazione di capacità e latenza.
G.Skill DDR3-1600 guida nel test Sandra Memory Bandwidth alla sua velocità certificata e con i timing minimi stabili.
G.Skill vince per latenza a DDR3-1333 mantenendola davanti alla frequenza di memoria standard del processore.
Crucial è stata in grado di ottenere una vittoria sorprendente in latenza a DDR3-1066 e così ha guidato nel test Sandra Memory Bandwidth alla stessa frequenza.
- Pagina 1 : Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
- Pagina 2 : Crucial DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 3 : G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 4 : Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 5 : Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
- Pagina 6 : Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
- Pagina 9 : Conclusione sulle prestazioni
Indice
- 1 . Memorie DDR3: cinque kit da 8 GB a confronto
- 2 . Crucial DDR3-1333 CAS 9
- 3 . G.Skill Ripjaws DDR3-1600 CAS 9
- 4 . Mushkin Blackline DDR3-1600 CAS 9
- 5 . Patriot Sector 5 DDR3-1333 CAS 9
- 6 . Super Talent Chrome DDR3-1600 CAS 9
- 7 . Configurazione di prova
- 8 . Risultati Benchmark: overclock, latenza e bandwidth
- 9 . Conclusione sulle prestazioni