logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Memorie magnetiche del futuro scritte e lette con la luce?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Memorie magnetiche del futuro scritte e lette con la luce?

di Manolo De Agostini venerdì 19 Gennaio 2018 6:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Ricerca
  • Storage

Sergio Brovelli, docente di Fisica sperimentale presso il dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, deve essere un grande appassionato della luce in tutte le sue forme, oltre che una mente geniale.

Dopo aver dato vita a Glass to Power, spin-off dell'ateneo che ha l'obiettivo di portare sul mercato un'innovativa finestra fotovoltaica, il professore guarda alla luce come mezzo per leggere e scrivere le memorie magnetiche del futuro.

Nello studio "Excitonic pathway to photoinduced magnetism in colloidal nanocrystals with nonmagnetic dopants" (DOI:10.1038/s41565-017-0024-8), pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology, Brovelli spiega come usare la luce, al posto dei consueti metodi di scrittura elettrici e magnetici, permetterà di potenziare i computer ottici e le memorie.

"L'inserimento di pochi atomi di argento – elemento di per sé non magnetico – induce un forte comportamento magnetico nelle nanoparticelle di un materiale semiconduttore quando queste vengono illuminate. Il magnetismo attivato dalla luce, persistente nel tempo e rilevabile otticamente, può diventare l'elemento di base dei dispositivi di immagazzinamento dei dati di nuova generazione".

Leggi anche: LI-RAM, la memoria del futuro che usa la luce

Lo studio è stato svolto in collaborazione con il gruppo del professor Jiatao Zhang dell'Istituto di Tecnologia di Pechino in Cina, la professoressa Margherita Zavelani Rossi del Politecnico di Milano e il dottor Scott A. Crooker del laboratorio nazionale di Campi magnetici elevati (HMFNL) di Los Alamos (USA).

Gli scienziati hanno usato il drogaggio, una tecnica che consiste nell'inserimento controllato di pochi atomi di un materiale ospite all'interno di un reticolo cristallino di un materiale semiconduttore per controllarne le proprietà elettroniche e magnetiche. Questa metodologia è comunemente sfruttata per il funzionamento di gran parte della tecnologia elettronica e microelettronica: dalle celle solari ai computer, passando per gli smartphone.

Nei materiali di dimensioni ridotte a pochi miliardesimi di metro, il drogaggio amplifica in modo significativo le interazioni tra gli atomi di materiale semiconduttore e il materiale ospite, dando luogo a proprietà fisiche assenti nei comuni materiali massivi. Lo sfruttamento di queste interazioni e il comportamento magnetico attivato dalla luce permettono la lettura e la scrittura delle memorie.

"Ingegnerizzare queste interazioni", spiega Sergio Brovelli "apre alla possibilità di realizzare materiali ad alte prestazioni che potranno costituire gli elementi fondanti di tecnologie del futuro come, ad esempio, computer ottici e memorie di grande capacità e elevata frequenza 'lette' e 'scritte' con la luce".

Crucial MX500 250GB Crucial MX500 250GB
Acquista su amazon »



Crucial MX500 500GB Crucial MX500 500GB
Acquista su amazon »



Crucial MX500 1TB Crucial MX500 1TB
Acquista su amazon »



Crucial MX500 2TB Crucial MX500 2TB
Acquista su amazon »



di Manolo De Agostini
venerdì 19 Gennaio 2018 6:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Ricerca
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta