Mercato CPU, Intel cresce e AMD ne fa le spese
Il mercato dei microprocessori x86 nel primo trimestre 2010, secondo dati divulgati da IDC Group, fa segnare vendite in crescita del 39% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che tuttavia deve fare i conti con un -5,6% rispetto ai tre mesi di chiusura del 2009.
Il fatturato totale del mercato CPU x86 è cresciuto del 40,4% rispetto al primo trimestre 2009 (Q1 2009), mentre è in calo del 2% nei confronti del quarto trimestre 2009.
Il calo trimestre su trimestre è da addebitarsi alle abitudini dei consumatori, che concentrano i propri acquisti in prossimità delle festività di fine anno. Il dato da osservare è quindi il confronto con l’anno passato, ed è certamente positivo. Tuttavia non possiamo non tener conto che nel 2009 eravamo nel pieno, forse nella fase più dura, della crisi economica mondiale.
“La vendita di processori per PC si riduce solitamente del 7/8% passando dal quarto al primo trimestre. Il calo del 5,6% è modesto e da solo non dice molto. Tuttavia, dopo una grande ripresa delle vendite registrata nel quarto trimestre, il nuovo dato aggiunge maggiore credibilità alla ripresa del mercato”, ha affermato l’analista Shane Rau di IDC Group.
Il prezzo medio di vendita è cresciuto del 4,1% rispetto alla fine del 2009 a causa della commercializzazione di un maggior numero di CPU di fascia alta. I processori Intel Atom rappresentano il 20% delle vendite Intel. Il dato è in calo di 4 punti rispetto al quarto trimestre dello scorso anno.
Per quanto riguarda i singoli settori, la vendita di processori per il mercato dei notebook si è ridotta del 6,3 percento rispetto al trimestre precedente. Sul fronte delle CPU per i desktop e dei server, invece, il calo è stato più modesto e si è attestato rispettivamente al 5,1% e all’1,4% .
In questo scenario Intel ha ottenuto una quota di mercato pari all’81%, in crescita dello 0,5%. A farne le spese AMD, che ha fatto segnare una quota del 18,8%, in calo dello 0,6%. VIA Technologies detiene una quota di mercato dello 0,2%. I dati sono raffrontati al Q4 2009.
Entrando nello specifico, ecco le quote delle aziende nei vari settori e tra parentesi la crescita o i cali registrati:
- CPU desktop: Intel ha una quota del 71,7% (+0,6%), AMD ha una quota del 28% (-0,7%), VIA Technologies una quota dello 0,3%
- CPU per notebook e netbook: Intel ha una quota pari all’87,8% (+0,5%), AMD ha una quota del 12,1% (-0,7%), VIA Technologies ha una quota dello 0,1%
- CPU server e workstation: Intel ha una quota del 90,2% (+0,4%), AMD ha quota del 9,8% (-0,4%)
Guardando al futuro, IDC pronostica una crescita nel 2010 del 15,1%, ma il dato potrebbe addirittura essere migliore a fronte dei segnali del mercato.