Micron ClearNAND, memorie a prova di errore
Micron Technology ha presentato le nuove memorie ClearNAND, capaci di aumentare la longevità delle soluzioni SSD e migliorare le operazioni di correzione d’errore. Entro la metà del 2011 questa linea di prodotti di nuova generazione sarà fornita ai produttori di tablet, lettori multimediali portatili, server e altri dispositivi.
Micron NAND
Nello specifico la tecnologia ClearNAND sarà integrata su flash card, multimedia card embedded e i futuri SSD Micron. Secondo i progettisti la peculiarità di questo prodotto è di contenere il problema degli errori d’informazione generato dall’aumento della densità della circuiteria.
In pratica con produzioni a 20 o 30 nanometri la circolazione degli elettroni attraverso i semi-conduttori è sempre meno “controllata” a causa degli spazi a disposizione. La nuova soluzione adottata dalla linea ClearNAND dovrebbe far fronte al problema intervenendo con maggiore efficienza.
Si parla infatti di un ASIC (application-specific integrated circuit) e un die NAND con 8 byte di capacità che agiscono da cache anti-errore. In questo modo prima che avvenga la scrittura sulla memoria vi è la certezza che sia corretta.
Le prime Micron Standard ClearNAND saranno disponibili in formati da 8 fino a 32 GB per dispositivi di elettronica di consumo e lettori multimediali. Micron realizzerà inoltre le Enhanced ClearNAND che offriranno specifiche capacità per il settore enterprise. Si parla di un miglioramento di prestazioni e stabilità . Le Enhanced ClearNAND saranno disponibili in capacità da 16 a 64GB.