Micron pronta a costruire un nuovo impianto di NAND Flash
Micron – casa madre del marchio Crucial – ha dato il via alla costruzione di una nuova fabbrica che si occuperà di produrre memoria 3D NAND a partire dal 2020. L'opera ha preso il via a Singapore, dove l'azienda è già presente da tempo in pianta stabile.
Si tratta della terza fase di espansione della Fab 10, il cui completamento è atteso nel secondo trimestre 2019, con i primi wafer di chip che usciranno dalle linee nel quarto trimestre dello stesso anno. La produzione in volumi non inizierà prima del 2020.

È auspicabile che all'interno dell'impianto verrà prodotta memoria decisamente più avanzata rispetto all'attuale proposta a 64 layer, ma Micron non ha ancora rilasciato informazioni in tal senso. Secondo DRAMexchange, IMFT (Intel Micron Flash Technology) ha prodotto il 17,1% della memoria NAND globale nel 2017, e gran parte arriva proprio dal campus di Singapore.
Il numero pone IMFT in terza posizione dietro Toshiba/Western Digital (34.4%) e Samsung (36.9%). Come annunciato negli scorsi mesi, il completamento della terza generazione della memoria 3D NAND porterà Intel e Micron a dirsi addio dopo oltre 12 anni. Questo segnerà anche un cambiamento nei rapporti di forza sul mercato, con le due entità separate che si troveranno a inseguire SK Hynix (11.6%).
Leggi anche: Guida all'acquisto del migliore SSD
Samsung ha già annunciato l'intenzione di raddoppiare la produzione di wafer 3D NAND dalla Cina nel 2020. L'attuale produzione è stimata in 110.000 wafer da 300 mm. Anche Toshiba/Western Digital ha intenzione d'incrementare la produzione con un nuovo impianto in Giappone.
Micron ha assunto circa 7500 persone a Singapore con l'intenzione di assumerne altre 1000 per sostenere la produzione nel nuovo impianto e investimenti ulteriori in ricerca e sviluppo.
Micron è l'azienda dietro al marchio Crucial, tornato alla ribalta con gli ottimi SSD SATA della famiglia MX500, veloci e a basso prezzo.