logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici

di Andrew Ku lunedì 24 Settembre 2012 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 1: Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici
  • Pagina 1 : Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici
  • Pagina 2 : Resistenza alle scritture: MLC, eMLC ed SLC
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova
  • Pagina 4 : Prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 5 : Prestazioni sequenziali 128 KB e 2 MB
  • Pagina 6 : Consumi
  • Pagina 7 : Prestazioni con carichi di tipo enterprise
  • Pagina 8 : Conclusioni

Introduzione

Gli SSD di classe enterprise (per aziende, server e così via) sono generalmente molto costosi, soprattutto a causa del fatto che usano memoria NAND SLC (Single Level Cell). Tra le memorie NAND è la più veloce e longeva, e la più indicata ad attività pressoché costanti che richiedono un altissimo carico I/O. La memoria NAND MLC (Multi Level Cell) invece costa molto meno, ma è più lenta, tende a degradarsi più rapidamente e consuma più energia.

La memoria MLC d'altra parte costa molto meno, e per questo ci si sta forzando di colmare le lacune che la separano dalla SLC. Il tema dei costi ha anche una valenza più generale in un mondo ancora dominato dagli hard disk magnetici, nel quale praticamente ogni responsabile IT esistente vorrebbe migrare agli SSD. È possibile che la memoria più economica possa offrire quanto quella più costosa, in termini di prestazioni, affidabilità e consumi? La risposta breve è no, ma potrebbe andare bene in diverse situazioni.

Il Micron P400e sembra progettato per rispondere a questi bisogni. È praticamente identico alla propria controparte per il mercato comune, cioè il Crucial m4, in quanto usa il controller Marvell 9174 SATA 6 Gbps e memoria NAND MLC a 25 nm. I due drive sono così simili che si siamo chiesti che cosa esattamente li separi, affinché uno sia un prodotto per desktop e l'altro per ambienti professionali.

Secondo Micron, il P400e ha un firmware progettato per i carichi pesanti tipici degli ambienti enterprise, include un over-provisioning del 28% (spazio riservato a prolungare la vita del drive) e protezione dei dati tramite correzione dei percorsi di memoria. L'azienda ritiene che questa unità possa trovare posto in un gran numero di ambienti nei quali l'uso di memoria SLC è semplicemente troppo costoso. Questo spiega in parte perché Micron ha scelto per il P400e il formato da 7 millimetri, così si può installare tanto negli alloggi da 9,5 mm (con un semplice adattatore) sia nei rack per server.

Micron RealSSD P400e MTFDDAK0
50MAR-1J1AA
MTFDDAK
100MAR-1J1AA
MTFDDAK
200MAR-1J1AA
MTFDDAK
400MAR-1J1AA
Raw NAND 64 GB 128 GB 256 GB 512 GB
Capacità a disposizione 50 GB 100 GB 200 GB 400 GB
Lettura sequenziale 350 MB/s
Scrittura sequenziale 140 MB/s
Lettura casuale 4KB 50 000 IOPS
Scrittura casuale 4KB 7000 IOPS
Consumi attivi 2.5 W per 50 GB
fino a 5 W per 400 GB
Garanzia Tre anni

Come il Crucial M4, il Micron P400e è disponibile in quattro diverse capacità: 50, 100, 200 e 400 GB. Le specifiche sembrano collocarlo un po' indietro rispetto alla maggior parte degli SSD SATA 6 Gb/s che abbiamo provato, compreso il Crucial m4 a cui somiglia tanto; i dati indicano infatti 350 MB/s in lettura sequenziale, 140 MB/s in scrittura sequenziale, 50.000 IOPS in lettura casuale e 70.000 IOPS in scrittura casuale.

Più importante delle prestazioni tuttavia è l'affidabilità, e per questo Micron ha alterato il firmware del P400e per ridurre al minimo i problemi. L'azienda spera che tale approccio elimini le preoccupazioni legate al firmware che hanno colpito il Crucial m4 (e altri SSD per desktop, che spesso hanno bisogno di tre o quattro aggiornamenti del firmware per considerarsi a posto).

Pagina 1: Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici
  • Pagina 1 : Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici
  • Pagina 2 : Resistenza alle scritture: MLC, eMLC ed SLC
  • Pagina 3 : Impostazioni di prova
  • Pagina 4 : Prestazioni casuali 4 KB
  • Pagina 5 : Prestazioni sequenziali 128 KB e 2 MB
  • Pagina 6 : Consumi
  • Pagina 7 : Prestazioni con carichi di tipo enterprise
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Micron RealSSD P400e: gli SSD per aziende si fanno economici
  • 2 . Resistenza alle scritture: MLC, eMLC ed SLC
  • 3 . Impostazioni di prova
  • 4 . Prestazioni casuali 4 KB
  • 5 . Prestazioni sequenziali 128 KB e 2 MB
  • 6 . Consumi
  • 7 . Prestazioni con carichi di tipo enterprise
  • 8 . Conclusioni
di Andrew Ku
lunedì 24 Settembre 2012 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta