Microprocessori Intel Skylake-S, circolano i primi sample
Intel ha iniziato a distribuire i primi sample di microprocessori Skylake-S ai partner. Si tratta di soluzioni che andranno a comporre la seconda generazione di CPU a 14 nanometri di Intel, dopo Broadwell, che nel settore dei PC desktop sarà destinato a una fugace apparizione probabilmente solo nella fascia più alta del mercato mainstream.
Sample di CPU Intel Skylake-S – Clicca per ingrandire. Fonte: Vr-Zone
Dalla Cina arriva non solo la prima immagine di Skylake-S ES-1 (ES = Engineering Sample), ma anche qualche informazione interessante. Le versioni che circolano sono dotate di quattro core x86 e grafica GT2. Un modello opera a 2.3 GHz, ma può accelerare a 2.9 GHz e ha un TDP di 95 watt. Un altro, invece, opera a 2.2 / 2.4 GHz e ha un TDP di 80 watt.
Frequenze tutt'altro che esaltanti, anzi sono piuttosto basse. I TDP non sono tipici di soluzioni low-power, che avrebbero spiegato le basse frequenze. A ogni modo si tratta di engineering sample, quindi processori che servono all'azienda e partner soprattutto come soluzioni per testare compatibilità ed eventuali nuove caratteristiche.
È probabile – o almeno lo speriamo – che Intel crei una vasta gamma di modelli con frequenze ben più alte in tempo per il debutto che dovrebbe essere fissato per il secondo trimestre 2015. I processori Skylake-S richiederanno nuove schede madre basate su socket LGA 1151 equipaggiate con chipset della serie Intel 100.
I chip Skylake-S saranno in grado di supportare sia le memorie DDR3 che quelle DDR4, permettendo ai produttori di approntare un'offerta il più possibile variegata, rispondendo alle necessità di chi non ritiene i tempi maturi per passare al nuovo standard di memoria.