logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Microsoft accusata di spiarci con le applicazioni Windows 8

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Microsoft accusata di spiarci con le applicazioni Windows 8

di Valerio Porcu lunedì 27 Agosto 2012 7:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Privacy
  • Software

Windows 8 spia gli utenti e comunica a Microsoft quali applicazioni sono installate e usate. Questa è la conclusione a cui è giunto Nadim Kobeissi, studente e sviluppatore noto per aver creato il servizio di chat sicura Cryptocat. La pietra dello scandalo sarebbe il servizio SmartScreen, il cui scopo ufficiale è verificare che le applicazioni installate siano sicure. Smartscreen in effetti controlla il pacchetto d'installazione e manda le informazioni a Microsoft; se l'applicazione non è sicura (secondo i parametri dell'azienda) allora l'installazione è interrotta e l'utente riceve un messaggio di errore.

Windows 8 SmartScreen

"Il problema è che Windows 8 è configurato per dire immediatamente a Microsoft tutto sulle applicazioni installate. Tali informazioni si potrebbero vendere a terzi, che a loro volta potrebbero usarle per spedire spam" ha spiegato Kobeissi, aggiungendo che non forse non c'è nemmeno bisogno di dolo da parte di Microsoft: è infatti possibile che i server dell'azienda usino il protocollo SSL v2, che non è abbastanza sicuro.

"Non ho verificato se Windows SmartScreen usa SSL V2, ma il fatto che i server siano compatibili (con tale protocollo, NdR) è di per sé preoccupante. Inoltre non è facile disabilitare SmartScreen, e Windows mostra spesso notifiche per riattivarlo se l'utente decide di eliminarlo".

SmartScreen manda a Microsoft il codice hash dell'applicazione, che ne identifica in modo univoco il file d'installazione. Questa informazione insieme all'indirizzo IP potrebbe essere collegata a uno specifico account Microsoft (virtualmente obbligatorio per usare Windows 8). Ed ecco che, potenzialmente, l'azienda di Redmond potrebbe dire quali applicazioni ha installato ognuno di noi.

###old1580###old

La possibilità esiste, ma è forse è meglio moderare l'allarmismo sollevato da Kobeisi. Microsoft potrebbe raccogliere dati personali in una memorabile violazione della privacy, ma difficilmente lo farà, considerata la sua esperienza di processi e cause antitrust, e l'attenzione quasi maniacale che ha mostrato negli ultimi anni. Almeno questo è il pensiero di un altro sviluppatore, Rafael Rivera.

Un concetto confermato anche dalla stessa Microsoft. Un rappresentante dell'azienda ha infatti spiegato che i dati raccolti sono necessari per gestire i servizi, che periodicamente il database viene cancellato, e che in nessuno modo le informazioni sono usate per identificare gli utenti. Quanto alla sicurezza, l'azienda afferma che SmartScreen non usa il protocollo SSL2.0 di default. Non spiega però perché sia presente la compatibilità.

In ogni caso chi vuole sentirsi nella classica botte di ferro può disattivare il servizio tramite l'Action Center di Windows 8; in questo caso, sarà utile disabilitare anche i messaggi relativi a tale servizio, che altrimenti potrebbero diventare fastidiosi.

di Valerio Porcu
lunedì 27 Agosto 2012 7:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Privacy
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta