Microsoft brevetta fette di Instant Messenger
La notizia è di quelle che contano perchè va a stabilizzare
i possibili contrasti in nascita sul mercato degli Instant Messenger: Microsoft,
con il brevetto n° 6.631.412, si aggiudica la paternità su una caratteristica
degli Instant Messenger e, fino a prova contraria, potrà detenerne i
diritti. Se nel tempo qualcuno riuscisse a dimostrare di aver per primo introdotto
la caratteristica specificata nel brevetto, automaticamente il brevetto cambierebbe
titolarità.
Nella fattispecie la funzionalità su cui va a calare il nuovo brevetto
è la possibilità di notificare ad un utente l’inizio della scrittura
del messaggio da parte del corrispondente nella comunicazione, preparando così
il primo alla ricezione del messaggio del secondo.