Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- Pagina 1 : Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- Pagina 2 : Nuove architetture per il machine learning
- Pagina 3 : La potenza della nuvola
- Pagina 4 : Fine dell’obsolescenza programmata
- Pagina 5 : Cambia il lavoro, cambiano le città
- Pagina 6 : L’etica vincolerà la raccolta dati
- Pagina 7 : Deep Learning sempre più diffuso
- Pagina 8 : La tecnologia per battere il cancro
- Pagina 9 : Costo del lavoro in calo
- Pagina 10 : Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- Pagina 11 : Tecnologia per salvare il pianeta
- Pagina 12 : Resistere ai criminali quantistici
- Pagina 13 : Capiremo perché c’è crisi
- Pagina 14 : Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- Pagina 15 : Svolta per i computer quantistici
- Pagina 16 : L’India va online a basso costo
- Pagina 17 : Programmare cellule viventi

Microsoft ha chiesto ai propri ricercatori di stilare 16 previsioni tecnologiche per il 2016, dando così vita a un'affascinante lista che tocca gli argomenti più svariati, e che va a integrare un'antologia di racconti di fantascienza pubblicata sempre da Microsoft qualche settimana fa e disponibile gratuitamente su Amazon (il testo è inglese).
Questa nuova antologia è invece redatta da scienziati, esperti che lavorano quotidianamente, dentro Microsoft, alle ricerche più avanzate. Per Peter Lee di Microsoft siamo entrati in "una nuova età dell'oro nell'avanzamento tecnologico", e queste previsioni vogliono essere un ulteriore strumento per aiutare tutti noi a comprendere il mondo che sta nascendo intorno a noi.
L'occasione è doppia, perché per Microsoft il 2016 rappresenterà il 25esimo anniversario dalla fondazione di Microsoft Research, nel 1991. Agli esperti è stato chiesto quale sarà secondo loro il più importante avanzamento tecnologico nel 2016, e quale sarà invece quello più rilevante nel 2026. Vediamo quindi che cosa immaginano i più importanti esperti Microsoft per l'anno che verrà.
- Pagina 1 : Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- Pagina 2 : Nuove architetture per il machine learning
- Pagina 3 : La potenza della nuvola
- Pagina 4 : Fine dell’obsolescenza programmata
- Pagina 5 : Cambia il lavoro, cambiano le città
- Pagina 6 : L’etica vincolerà la raccolta dati
- Pagina 7 : Deep Learning sempre più diffuso
- Pagina 8 : La tecnologia per battere il cancro
- Pagina 9 : Costo del lavoro in calo
- Pagina 10 : Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- Pagina 11 : Tecnologia per salvare il pianeta
- Pagina 12 : Resistere ai criminali quantistici
- Pagina 13 : Capiremo perché c’è crisi
- Pagina 14 : Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- Pagina 15 : Svolta per i computer quantistici
- Pagina 16 : L’India va online a basso costo
- Pagina 17 : Programmare cellule viventi
Indice
- 1 . Microsoft: dal 2016 addio all’obsolescenza programmata
- 2 . Nuove architetture per il machine learning
- 3 . La potenza della nuvola
- 4 . Fine dell’obsolescenza programmata
- 5 . Cambia il lavoro, cambiano le città
- 6 . L’etica vincolerà la raccolta dati
- 7 . Deep Learning sempre più diffuso
- 8 . La tecnologia per battere il cancro
- 9 . Costo del lavoro in calo
- 10 . Nasce un mondo di Intelligenze Artificiali
- 11 . Tecnologia per salvare il pianeta
- 12 . Resistere ai criminali quantistici
- 13 . Capiremo perché c’è crisi
- 14 . Sceglieremo lo smartphone per sicurezza e privacy
- 15 . Svolta per i computer quantistici
- 16 . L’India va online a basso costo
- 17 . Programmare cellule viventi