logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Memorie

Microsoft e Rambus insieme per i computer quantistici

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Memorie

Microsoft e Rambus insieme per i computer quantistici

di Manolo De Agostini venerdì 18 Dicembre 2015 7:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memorie

Rambus e Microsoft hanno deciso di unire le forze per creare le memorie del futuro, quelle che serviranno ai sistemi di quantum computing. I computer quantistici si prospettano ben più veloci dei computer attuali, essendo in grado di eseguire calcoli grazie a fenomeni di meccanica quantistica.

Al centro di tutto c'è il qubit, diverso dal bit. Se quest'ultimo può essere un 1 oppure uno 0, il qubit può incarnare non solo quei due valori, ma anche entrambi contemporaneamente (superposizione).

rambus

"L'esperienza di Rambus con le architetture di memoria ad alto bandwidth ed efficienza, insieme alle conoscenze dei ricercatori di Microsoft nel progetto di sistemi avanzati e datacenter sarà applicata per portare allo sviluppo di nuove piattaforme tecnologiche", si legge in un comunicato stampa.

Al momento le due aziende non si sbottonano sui particolari di questa intesa nel settore della ricerca, parlando di dettagli confidenziali. Secondo Gary Bronner, vicepresidente di Rambus Labs, "le attuali architetture stanno raggiungendo i limiti per via della sempre maggior domanda di dati in tempo reale. […] Lavorando con Microsoft possiamo fare leva sulla nostra vasta conoscenza dei sottosistemi di memoria per identificare nuovi modelli architetturali".

Douglas Carmean, Architect, Quantum Architectures and Computation di Microsoft Research, afferma che l'azienda sta "investendo i progetti che avanzeranno la nostra comprensione del quantum computing insieme alle sue applicazioni e implementazioni. Siamo impegnati nell'esplorare approcci teorici e sperimentali per creare computer quantistici, progettare software, hardware e altri alimenti che supportino la nostra ricerca".

di Manolo De Agostini
venerdì 18 Dicembre 2015 7:51
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memorie
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta