Microsoft Edge vi proteggerà dalle app potenzialmente pericolose
- 1 min
- vai ai commenti
Microsoft Edge 80.0.338.0 può ora bloccare le PUA o “Potentially Unwanted Apps”. Questa funzione è disattivata di default, ma può essere abilitata dal menu impostazioni > Privacy e sicurezza > Blocca app potenzialmente indesiderate.
Il colosso di Redmond ha pubblicato il seguente post: “Nel nuovo Microsoft Edge (a partire dalla versione 80.0.338.0), abbiamo introdotto una nuova funzionalità per impedire i download che potrebbero contenere app potenzialmente indesiderate (PUA). Potete attivare la funzione andando nella sezione “Privacy e sicurezza” del menu delle impostazioni e abilitando “Blocca le app potenzialmente indesiderate”. Incoraggiamo gli utenti a provare sempre a scaricare software da una posizione attendibile, come il sito web dell’editore o un app store rispettabile, e a controllare le recensioni dell’app e la reputazione dell’editore prima di scaricare”.
Una volta attivata, questa funzione bloccherà tali download informandovi tramite una finestra informativa nella quale potrete eliminare o avviare la suddetta operazione.
Sono 6 le tipologie di app che Microsoft ritiene pericolose:
- Software pubblicitario
- Software Torrent
- Software di crittografia
- Software di raggruppamento
- Software di marketing
- Software di evasione
- Software con una cattiva reputazione nel settore
Il nuovo Edge vanta anche una funzione per proteggervi da spyware. Se siete curiosi di provarlo, potete scaricarlo direttamente dal sito Microsoft a questo link.
Cercate un bel portatile con Windows 10? Vi consigliamo l’HP Pavilion 15-cw1043nl.