logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Microsoft pronta a tradire Intel con i chip programmabili

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Microsoft pronta a tradire Intel con i chip programmabili

di Manolo De Agostini lunedì 16 Giugno 2014 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Server
  • Storage

Si chiama Catapult ed è il progetto di Microsoft per rendere i server di Bing più potenti ed efficienti. Ne parla Robert McMillan su Wired, spiegando come la casa di Redmond stia cercando di essere meno dipendente dai tradizionali processori Intel grazie agli FPGA (field-programmable arrays) di Altera, chip altamente programmabili che possono coprire al meglio specifiche necessità come la gestione delle queries.

Dopo un periodo pilota Microsoft è pronta a inserire gli FPGA nella propria rete di datacenter all'inizio del prossimo anno. Per i test la casa di Redmond ha usato 1632 server, ognuno dei quali dotato di un chip Intel e una scheda "satellite" con un chip FPGA di Altera collegato alla rete Catapult.

Ogni sistema riceve le queries fatte dagli utenti su Bing scaricando gran parte del lavoro sugli FPGA, programmati per ottenere le pagine ricercate e mostrarle nell'ordine corretto. Poiché gli algoritmi di ricerca necessitano di molta potenza, Catapult è in grado di combinare gli FPGA in mini-reti di otto chip. L'interesse di Microsoft verso i chip programmabili, come quello di Google e Facebook per i chip ARM, è figlio di una sostanziale stagnazione nell'incremento prestazionale dei chip tradizionali, a fronte di servizi sempre più complessi.

Gli FPGA, negli anni, hanno dato dimostrazione di duttilità occupando molteplici settori, dal mondo del networking al mining di Bitcoin, fino a sistemi specializzati nell'analisi dei dati impiegati a Wall Street. Il tutto garantendo un'elevata efficienza. Da qui il forte interesse degli ingegneri della casa di Redmond. Durante i test Microsoft ha rilevato che gli FPGA sono fino a quaranta volte più veloci di una CPU tradizionale nel processare gli algoritmi personalizzati di Bing.

Non significa che Bing sarà 40 volte più veloce – parte del lavoro è ancora fatta dalle CPU Xeon – ma Microsoft ritiene che il sistema, nel suo complesso, sarà due volte più veloce rispetto a oggi. Il vantaggio è che l'azienda potrà "aggiornare i chip come fa con il software", risolvendo bug e facendo cambiamenti in modo da gestire meglio l'algoritmo di ricerca di Bing.

Gli ingegneri confidano che gli FPGA, prima o poi, saranno usati anche per altri servizi dell'azienda. "Se l'obiettivo fosse stato solamente quello di migliorare Bing, probabilmente non avremmo ottenuto l'ok a spendere così tanti soldi in un progetto come questo", ha sentenziato Peter Lee, capo di Microsoft Research.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
lunedì 16 Giugno 2014 16:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Server
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta