logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Microsoft, una giornata per il software originale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Microsoft, una giornata per il software originale

di Manolo De Agostini mercoledì 22 Ottobre 2008 9:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Microsoft Corporation presenta la "Giornata Globale del Software Originale" con una serie di iniziative a carattere didattico e di tutela legale in 49 paesi dei cinque continenti, rivolte a combattere il proliferare del commercio illegale, della pirateria e della contraffazione del software. In Italia, il 23 ottobre, 1000 dipendenti Microsoft porteranno avanti le manifestazioni sul territorio italiano.

Le iniziative includono campagne d'informazione sulla disciplina che regola i diritti di proprietà intellettuale, incontri con i partner, forum didattici, seminari per le forze di polizia e nuove azioni legali contro la pirateria e la contraffazione del software.

La "Giornata Globale dell'Antipirateria", quindi, riassume in 24 ore il quadro complessivo delle due direttrici su cui si basa la lotta alla pirateria nei mercati locali di tutto il mondo da parte di Microsoft: didattico-informativo da un lato e di tutela legale dall'altro.

Per esempio, per proteggere i propri clienti e i propri partner in Italia, Microsoft ha avviato quattro cause civili contro alcuni rivenditori accusati di vendere computer sui quali erano state preinstallate diverse versioni prive di licenza e/o contraffatte di Microsoft Windows XP Pro, Windows Vista e Microsoft Office 2003 e 2007, ed ha anche depositato una denuncia penale nei confronti di un rivenditore accusato di vendere computer con software illegale a scuole e istituti accademici.

"L'Italia è uno dei paesi europei maggiormente colpiti dalla pirateria informatica, il che si traduce in un notevole danno per il Sistema Paese sia in termini di mancata occupazione che di minori entrate fiscali. Siamo lieti di partecipare attivamente a questa giornata, sensibilizzando così chi è stato involontariamente vittima della pirateria e della contraffazione. La filiale italiana si mobiliterà, coinvolgendo tutti i colleghi, per raccontare i vantaggi dell'utilizzo di Software originale e i rischi cui si è sottoposti quando si usano software contraffatti" sottolinea Marco Ornago, Direttore Divisione Software Originale di Microsoft Italia.

Più di un terzo dei PC al mondo contiene software contraffatto o pirata. Le perdite per il sistema economico provocate dalla pirateria informatica sono considerevoli: nel 2007 la perdita economica globale è stata stimata intorno ai 50 milioni di dollari.

"Esistono prove inconfutabili che dimostrano come reti di organizzazioni criminose transnazionali siano coinvolte nella contraffazione di software e altro materiale. Si tratta di un problema globale che richiede contromisure globali. Per questo occorre lavorare insieme, settore pubblico e settore privato, per far cessare questo traffico", afferma John Newton del Sotto-direttorato ai crimini finanziari, informatici e contro la proprietà intellettuale del Segretariato Generale dell'Interpol. "A questo scopo, Microsoft e Interpol stanno cooperando con le forze di polizia dei vari paesi per garantire uno sforzo congiunto e coordinato, unitamente a un elevato livello di intelligence, al fine di identificare e arrestare i contraffattori".

Microsoft non si preoccupa solamente del danno causato al sistema economico o ai rivenditori onesti, ma anche dei rischi per i consumatori. Il software contraffatto , infatti, espone il consumatore a un amplissimo margine di rischi: virus, worm, spyware, trojan, ecc.

Il progetto Genuine Software Initiative di Microsoft è stato concepito allo scopo di far comprendere agli operatori di settore e ai consumatori i rischi che derivano dall'utilizzo di software contraffatto. Gli strumenti per la verifica online dell'originalità del software di Microsoft Windows e Microsoft Office, per esempio, consentono al cliente di sapere immediatamente se il proprio software sia originale o meno. Qualora il software risulti contraffatto, il cliente riceve una serie di istruzioni su come dotarsi della copia originale del software.

di Manolo De Agostini
mercoledì 22 Ottobre 2008 9:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta