Microsoft Xim è la nuova era della condivisione di foto
Microsoft ha annunciato Xim, una nuova app mobile per semplificare la condivisione di foto realizzata dai laboratori FUSE di Microsoft Research. Gli aspetti interessanti di Xim sono molti, a partire dal fatto che si tratta di un servizio multi-piattaforma compatibile con Android, iOS e Windows Phone che si basa su cloud. Al contrario delle molte soluzioni concorrenti già in circolazione, come Snapchat per esempio, non richiede l'installazione della app sullo smartphone per poter vedere le immagini condivise da un altro utente, perché le immagini si possono aprire mediante browser.
L'app gratuita una volta installata funziona infatti come client web-based: dopo avere selezionato le foto da condividere (massimo 50 per volta) e i contatti del gruppo a cui si desidera mostrarle Xim invierà un messaggio di testo a tutti con un link al client web. Ai destinatari basta cliccare sul link per vedere le foto.
Xim
Si possono selezionare gli amici inserendo manualmente il numero di telefono, recuperando il contatto dalla rubrica o dalle mail, mentre le foto si selezionano da Dropbox o OneDrive, ma anche da Instagram e da Facebook.
Se più membri del gruppo hanno installato Xim potranno commentare le foto e arricchire la galleria con altre immagini, altrimenti potranno solo guardarle dallo spazio cloud comune al gruppo. Microsoft assicura di avere pensato anche alla protezione della privacy, perché le immagini che vengono caricate saranno cancellate dopo un periodo di tempo non meglio precisato. Da ricordare tuttavia che, come con altri servizi, questo non vieta ai membri del gruppo di fare screenshot o di salvare le immagini in locale.
Al momento il servizio è fruibile solo negli Stati Uniti e in Canada, ma Microsoft ha già precisato che arriverà presto anche nel Vecchio Continente. Il link è già attivo sugli store Android e Windows Phone, mentre su iOS è ancora disattivato, ma in ogni caso non è consentita l'installazione sui terminali al di fuori dei Paesi citati.
Secondo Microsoft Xim contribuirà ad evitare che i gruppi di amici si accalchino attorno allo stesso smartphone per guardare una foto. L'idea è simpatica, ma oggi ci sono già molte alternative per condividere le foto con gli amici. Al momento è difficile capire se Xim sfonderà battendo la concorrenza agguerrita di Facebook, Instagram, Snapchat, per non parlare delle applicazioni di messaggistica come WhatsApp e Line. Voi la installerete?