logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Gestire la velocità dei dati PHY

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Gestire la velocità dei dati PHY

di Tom's Hardware mercoledì 31 Agosto 2011 8:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Pagina 22: Gestire la velocità dei dati PHY
  • Pagina 1 : Migliorare la rete Wi-Fi, comprendere i problemi e trovare le soluzioni
  • Pagina 2 : Correzione del beamforming
  • Pagina 3 : Conclusioni della prima parte
  • Pagina 4 : Tutti pazzi per la mobilità
  • Pagina 5 : Vittime di un rimbalzo ingannevole
  • Pagina 6 : Polarizzazione
  • Pagina 7 : Localizzazione implicita ed esplicita
  • Pagina 8 : Giocare a “dov’è Wally?” con il Wi-Fi
  • Pagina 9 : Perché non usare un milione di antenne?
  • Pagina 10 : SRC contro MRC: puoi sentirmi adesso?
  • Pagina 11 : Antenne e radio
  • Pagina 12 : Non posso usarli entrambi?
  • Pagina 13 : Spatial Multiplexing
  • Pagina 14 : I produttori non ci danno retta
  • Pagina 15 : Domande senza risposta
  • Pagina 16 : Abuso di omnidirezionalità
  • Pagina 17 : Beamforming, un’introduzione
  • Pagina 18 : Omnidirezionale, non onnipotente
  • Pagina 19 : Tanti canali, ma niente da vedere
  • Pagina 20 : Non ti sento! Controlla il SINR!
  • Pagina 21 : Puoi parlare più forte? Non ti sento!
  • Pagina 22 : Gestire la velocità dei dati PHY
  • Pagina 23 : Cose cattive che accadono a pacchetti buoni
  • Pagina 24 : In etere e in guerra tutto è lecito
  • Pagina 25 : La differenza tra traffico Wi-Fi e interferenze
  • Pagina 26 : Fonti d’interferenza
  • Pagina 27 : Congestione contro competizione

Gestire la velocità dei dati PHY

Il valore PHY è come un limite di velocità, che rappresenta quella teorica a cui si possono muovere i dati. Se siete su una rete a 54 Mb/s non state davvero trasferendo dati a quella velocità. È solo il "livello" di velocità a cui interagiscono client e AP; resta da vedere come si muovono i pacchetti dopo che si è stabilità la redazione tra i due dispositivi nel mondo reale.

Quando le interferenze disturbano il trasferimento e i pacchetti si devono rispedire l'access point potrebbe passare a un valore PHY più basso. Un po' come quando parliamo nella nostra lingua madre a persone che l'hanno solo studiata: rallentiamo per farci capire meglio.

Una soluzione che purtroppo funziona al meglio solo nel mondo cablato, come potete vedere dall'immagine. Se passiamo da 150 a 25 Mbps infatti quello che otteniamo è un pacchetto più lento, e che quindi ha più possibilità di essere colpito dalle interferenze. In altre parole questa tecnica non è solo poco utile nella comunicazione senza fili, è anche potenzialmente deleteria; e per di più rende più difficile il channel bonding (usare due canali insieme), perché aumenta il rischio di avere due velocità diverse.

La cosa incredibile, e triste, è che la riduzione del valore PHY per gestire le interferenze è ancora molto comune. La usa quasi ogni produttore, nonostante sia chiaramente controproducente per le prestazioni. Come se non sapessero nemmeno da dove cominciare per risolvere il problema delle interferenze.

Pagina 22: Gestire la velocità dei dati PHY
  • Pagina 1 : Migliorare la rete Wi-Fi, comprendere i problemi e trovare le soluzioni
  • Pagina 2 : Correzione del beamforming
  • Pagina 3 : Conclusioni della prima parte
  • Pagina 4 : Tutti pazzi per la mobilità
  • Pagina 5 : Vittime di un rimbalzo ingannevole
  • Pagina 6 : Polarizzazione
  • Pagina 7 : Localizzazione implicita ed esplicita
  • Pagina 8 : Giocare a “dov’è Wally?” con il Wi-Fi
  • Pagina 9 : Perché non usare un milione di antenne?
  • Pagina 10 : SRC contro MRC: puoi sentirmi adesso?
  • Pagina 11 : Antenne e radio
  • Pagina 12 : Non posso usarli entrambi?
  • Pagina 13 : Spatial Multiplexing
  • Pagina 14 : I produttori non ci danno retta
  • Pagina 15 : Domande senza risposta
  • Pagina 16 : Abuso di omnidirezionalità
  • Pagina 17 : Beamforming, un’introduzione
  • Pagina 18 : Omnidirezionale, non onnipotente
  • Pagina 19 : Tanti canali, ma niente da vedere
  • Pagina 20 : Non ti sento! Controlla il SINR!
  • Pagina 21 : Puoi parlare più forte? Non ti sento!
  • Pagina 22 : Gestire la velocità dei dati PHY
  • Pagina 23 : Cose cattive che accadono a pacchetti buoni
  • Pagina 24 : In etere e in guerra tutto è lecito
  • Pagina 25 : La differenza tra traffico Wi-Fi e interferenze
  • Pagina 26 : Fonti d’interferenza
  • Pagina 27 : Congestione contro competizione

Indice

  • 1 . Migliorare la rete Wi-Fi, comprendere i problemi e trovare le soluzioni
  • 2 . Correzione del beamforming
  • 3 . Conclusioni della prima parte
  • 4 . Tutti pazzi per la mobilità
  • 5 . Vittime di un rimbalzo ingannevole
  • 6 . Polarizzazione
  • 7 . Localizzazione implicita ed esplicita
  • 8 . Giocare a “dov’è Wally?” con il Wi-Fi
  • 9 . Perché non usare un milione di antenne?
  • 10 . SRC contro MRC: puoi sentirmi adesso?
  • 11 . Antenne e radio
  • 12 . Non posso usarli entrambi?
  • 13 . Spatial Multiplexing
  • 14 . I produttori non ci danno retta
  • 15 . Domande senza risposta
  • 16 . Abuso di omnidirezionalità
  • 17 . Beamforming, un’introduzione
  • 18 . Omnidirezionale, non onnipotente
  • 19 . Tanti canali, ma niente da vedere
  • 20 . Non ti sento! Controlla il SINR!
  • 21 . Puoi parlare più forte? Non ti sento!
  • 22 . Gestire la velocità dei dati PHY
  • 23 . Cose cattive che accadono a pacchetti buoni
  • 24 . In etere e in guerra tutto è lecito
  • 25 . La differenza tra traffico Wi-Fi e interferenze
  • 26 . Fonti d’interferenza
  • 27 . Congestione contro competizione
di Tom's Hardware
mercoledì 31 Agosto 2011 8:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta