Codifica
Pagina 8: Codifica
- Pagina 1 : Mini PC fai-da-te con Nvidia Ion e Windows 7
- Pagina 2 : Motherboard Zotac Ion
- Pagina 3 : Ion come PC desktop (Nettop)
- Pagina 4 : Ion come HTPC
- Pagina 5 : Ion come piattaforma di gioco
- Pagina 6 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Codifica
- Pagina 9 : Produttività
- Pagina 10 : Giochi
- Pagina 11 : Consumi e prezzo
- Pagina 12 : Conclusioni
Codifica
Una differenza di otto minuti tra l’Athlon X2 e l’Atom 330 suggerisce che se state facendo un lavoro di transcodifica, non dovete farlo su un desktop poco potente o un HTPC, a meno che non abbiamo un hardware di classe desktop a disposizione.
Un argomento a favore di Ion potrebbe essere il supporto CUDA. Così, se state usando Badaboom, vReveal o Nero Move it, i vostri risultati potrebbero essere migliori rispetto a quelli ottenibili con la CPU.
Similarmente, convertire un CD audio in formato ACC lossy richiede più tempo sul processore Atom, in quanto è il componente più impegnato della piattaforma.
Pagina 8: Codifica
- Pagina 1 : Mini PC fai-da-te con Nvidia Ion e Windows 7
- Pagina 2 : Motherboard Zotac Ion
- Pagina 3 : Ion come PC desktop (Nettop)
- Pagina 4 : Ion come HTPC
- Pagina 5 : Ion come piattaforma di gioco
- Pagina 6 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Codifica
- Pagina 9 : Produttività
- Pagina 10 : Giochi
- Pagina 11 : Consumi e prezzo
- Pagina 12 : Conclusioni