Acer AL2032WM
- Pagina 1 : Monitor LCD 16/9: buona o cattiva scelta?
- Pagina 2 : Alta qualità
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Uniformità spaziale
- Pagina 5 : Colori incerti
- Pagina 6 : ViewSonic VP231WB
- Pagina 7 : Finalmente un monitor Sony veloce!
- Pagina 8 : Uniformità spaziale
- Pagina 9 : Alta fedeltà?
- Pagina 10 : Sony SDM-P234
- Pagina 11 : Overshoot
- Pagina 12 : Latenza: qualche passo avanti
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Acer AL2032WM
- Pagina 15 : Sony MFM-HT75W
- Pagina 16 : Uniformità spaziale
- Pagina 17 : Risultati nella media
- Pagina 18 : Philips 200W6
- Pagina 19 : Overshoot
- Pagina 20 : Uniformità spaziale
- Pagina 21 : Buono, ma non migliore
- Pagina 22 : Dell 2405FPW
- Pagina 23 : Overshoot
- Pagina 24 : Uniformità spaziale
- Pagina 25 : Connettività
Acer AL2032WM
Da un po’ di tempo non testiamo un monitor Acer: oggi ci troviamo davanti l’AL2032W. È un monitor LCD 20” 16:9 chiaramente orientato alla multimedialità. Vediamo cos’è realmente in grado di fare.
Diagonale | 20" |
Risoluzione nativa | 1680 x 1050 |
Contrasto | 600: 1 |
Luminosità | 300 nits |
Latenza | 16 ms |
Colori | 16.7 M |
Angoli di visuale Orizz./Vert. | 178 / 178 |
Altoparlanti | 2 x 2 W |
Connettività | VGA, DVI, audio in, Cinch |
Prezzo medio | $850 (790 euro) |
L’aspetto del prodotto Acer è in netto contrasto con quello del Sony MFM-HT75W che vedrete tra poco, ma bisogna dire che la finitura in plastica nera lucida non manca certo di fascino. La struttura è ben progettata e piacevole da guardare, anche se i materiali non sono della miglior qualità
Non c’è molto da dire sulle regolazioni della struttura: è regolabile in inclinazione di un angolo ridotto. L’OSD è abbastanza intuitivo, ma non c’è il telecomando, a differenza del modello Sony.
- Pagina 1 : Monitor LCD 16/9: buona o cattiva scelta?
- Pagina 2 : Alta qualità
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Uniformità spaziale
- Pagina 5 : Colori incerti
- Pagina 6 : ViewSonic VP231WB
- Pagina 7 : Finalmente un monitor Sony veloce!
- Pagina 8 : Uniformità spaziale
- Pagina 9 : Alta fedeltà?
- Pagina 10 : Sony SDM-P234
- Pagina 11 : Overshoot
- Pagina 12 : Latenza: qualche passo avanti
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Acer AL2032WM
- Pagina 15 : Sony MFM-HT75W
- Pagina 16 : Uniformità spaziale
- Pagina 17 : Risultati nella media
- Pagina 18 : Philips 200W6
- Pagina 19 : Overshoot
- Pagina 20 : Uniformità spaziale
- Pagina 21 : Buono, ma non migliore
- Pagina 22 : Dell 2405FPW
- Pagina 23 : Overshoot
- Pagina 24 : Uniformità spaziale
- Pagina 25 : Connettività
Indice
- 1 . Monitor LCD 16/9: buona o cattiva scelta?
- 2 . Alta qualità
- 3 . Conclusioni
- 4 . Uniformità spaziale
- 5 . Colori incerti
- 6 . ViewSonic VP231WB
- 7 . Finalmente un monitor Sony veloce!
- 8 . Uniformità spaziale
- 9 . Alta fedeltà?
- 10 . Sony SDM-P234
- 11 . Overshoot
- 12 . Latenza: qualche passo avanti
- 13 . Uniformità spaziale
- 14 . Acer AL2032WM
- 15 . Sony MFM-HT75W
- 16 . Uniformità spaziale
- 17 . Risultati nella media
- 18 . Philips 200W6
- 19 . Overshoot
- 20 . Uniformità spaziale
- 21 . Buono, ma non migliore
- 22 . Dell 2405FPW
- 23 . Overshoot
- 24 . Uniformità spaziale
- 25 . Connettività