Pag 2
- Pagina 1 : Monitor LCD da 19″ sempre più economici
- Pagina 2 : Calibrazione
- Pagina 3 : Acer AL1931
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Iiyama AS4821DT BK
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Nec LCD1920NX
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Nec LCD1980SX
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Samsung SyncMaster 192B
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Sony SDM-S93
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Conclusioni
- Pagina 16 : pagina n.16
Le risoluzioni 1280×1024, 1024×768, 800×600 e 640×480
sono tutte supportate. Questo però non significa certo che siano tutte raccomandabili.
Delle quattro sopra elencate, praticamente solo 1024×768, oltre alla nativa
1280×1024 producono un risultato decente.
Questo monitor non è per Unreal. Al minimo movimento si creano
sul monitor scie di colore. Nessuna risoluzione è adatta. Giocatori di Unreal
del mondo, non sprecate il vostro tempo.
Giocabile, a patto di fare attenzione alle scale. Wolfestein
non ha ritmi rapidi come Unreal. Le mura non sono troppo definite quando correte
ma il risultato complessivo non è male.
Immagini superbe, colori vividi e colonna sonora da urlo.
Ma tutto questo non ha niente a che fare con il monitor. I personaggi hanno
tutti un alone fantasma quando si muovono. Giocabile, ma sarebbe preferibile
un monitor diverso.
E’ impossibile giocare a C&C in 1280, visto che non c’è. Le
risoluzioni 1024×768 e 1154×864 invece sono ok. Dettagli definiti, seppure
con l’inevitabile presenza dell’effetto prodotto dalla permanenza dei colori
su schermo. Il problema di C&C è che nel gioco ci si deve spostare molto e
l’effetto è quindi evidentissimo.
Abbiamo riscontrato un pò gli stessi problemi riscontrati
con i videogame: immagini "fantasma" nei movimenti rapidi e sfocature in quelli
lenti. Il tutto è particolarmente evidente quando si è più vicini allo schermo.
Il livello di fastidio dipende in gran parte dalla vostra sensibilità a questi
specifici difetti.
- Pagina 1 : Monitor LCD da 19″ sempre più economici
- Pagina 2 : Calibrazione
- Pagina 3 : Acer AL1931
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Iiyama AS4821DT BK
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Nec LCD1920NX
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Nec LCD1980SX
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Samsung SyncMaster 192B
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Sony SDM-S93
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Conclusioni
- Pagina 16 : pagina n.16