Monitor professionali IPS da 24″ di HP, LaCie, Lenovo e NEC a confronto – Parte 2
- Pagina 1 : Monitor professionali IPS da 24″ di HP, LaCie, Lenovo e NEC a confronto – Parte 2
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : HP LP2480zx – Introduzione
- Pagina 4 : HP LP2480zx – Ergonomia
- Pagina 5 : LaCie 324i – Introduzione
- Pagina 6 : LaCie 324i – Ergonomia
- Pagina 7 : Lenovo Thinkvision LT2452p – Introduzione
- Pagina 8 : Lenovo Thinkvision LT2452p – Ergonomia
- Pagina 9 : NEC SpectraView Reference 241 – Introduzione
- Pagina 10 : NEC SpectraView Reference 241 – Ergonomia
- Pagina 11 : Test – Luminosità e contrasto
- Pagina 12 : Test – Colore e uniformità
- Pagina 13 : Conclusioni
Introduzione
Proseguiamo in questo articolo la prova di monitor per arti grafiche. Nella prima parte, disponibile a questo indirizzo (Monitor professionali IPS da 24" di Asus, Benq, Dell ed Eizo a confronto – Parte 1) abbiamo parlato di tecnologia e abbiamo presentato i primi quattro modelli: Asus PA 246Q, Benq EW2430, Dell Ultrasharp U2410 ed Eizo CG243W. In questa seconda parte esamineremo invece i modelli di HP (DreamColor LP2480zx), LaCie (324i), Lenovo (LT2452p) e NEC (Spectraview Reference 241).
![]() | HP LP2480zx | |
![]() | Lenovo Thinkvision LT2452p |
Anticipando un poco le conclusioni, possiamo dire che da questo confronto sono emerse tre categorie di prodotti. La prima è quella in cui rientrano i modelli Benq e Lenovo, offerti a un prezzo inferiore a 300 euro. Questi monitor si basano su tecnologie "premium" rispetto ai classici pannelli TN e garantiscono prestazioni per alcuni aspetti sorprendenti, ma senza l'ambizione di essere dei veri e propri "color reference". Indirizzati a due mondi completamente diversi, vale a dire intrattenimento nel caso di Benq e lavoro in quello di Lenovo, possono essere considerati al top della gamma consumer.
A un livello intermedio troviamo i modelli di Dell e Asus. Con prezzi su strada nell'intorno dei 500 euro per entrambi, questi monitor soddisfano perfettamente le esigenze degli appassionati esigenti.
All'estremo superiore della scala troviamo infine i modelli di NEC, Eizo, LaCie e HP. Con prezzi su strada superiori a 1000 euro, e nel caso di HP superiori ai 2000, questi monitor si propongono evidentemente come dei punti di riferimento per i professionisti. Solo NEC ed Eizo, però, centrano l'obiettivo.
Il modello HP è in assoluto un ottimo prodotto, ma è penalizzato da un costo eccessivo, non giustificato dai risultati. Il modello LaCie, dal canto suo, soffre la concorrenza della fascia intermedia, che offre prestazioni analoghe a costo inferiore. Dopo molti anni in cui questo produttore si è aggiudicato il primo posto nelle comparative proprio grazie al buon rapporto qualità/prezzo, viene ora battuto sul suo stesso terreno.
- Pagina 1 : Monitor professionali IPS da 24″ di HP, LaCie, Lenovo e NEC a confronto – Parte 2
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : HP LP2480zx – Introduzione
- Pagina 4 : HP LP2480zx – Ergonomia
- Pagina 5 : LaCie 324i – Introduzione
- Pagina 6 : LaCie 324i – Ergonomia
- Pagina 7 : Lenovo Thinkvision LT2452p – Introduzione
- Pagina 8 : Lenovo Thinkvision LT2452p – Ergonomia
- Pagina 9 : NEC SpectraView Reference 241 – Introduzione
- Pagina 10 : NEC SpectraView Reference 241 – Ergonomia
- Pagina 11 : Test – Luminosità e contrasto
- Pagina 12 : Test – Colore e uniformità
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Monitor professionali IPS da 24″ di HP, LaCie, Lenovo e NEC a confronto – Parte 2
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . HP LP2480zx – Introduzione
- 4 . HP LP2480zx – Ergonomia
- 5 . LaCie 324i – Introduzione
- 6 . LaCie 324i – Ergonomia
- 7 . Lenovo Thinkvision LT2452p – Introduzione
- 8 . Lenovo Thinkvision LT2452p – Ergonomia
- 9 . NEC SpectraView Reference 241 – Introduzione
- 10 . NEC SpectraView Reference 241 – Ergonomia
- 11 . Test – Luminosità e contrasto
- 12 . Test – Colore e uniformità
- 13 . Conclusioni