Scheda tecnica
Scheda tecnica
Samsung S27B550V | |
Diagonale | 27 pollici |
Risoluzione | 1.920×1.080 |
Pixel pitch | n.d. |
Tecnologia pannello | TN |
Retroilluminazione | LED |
Luminosità | 300 Cd/mq |
Contrasto | 1000:1 |
Spazio colore | sRGB |
Tempo di risposta (GtG) | 2 ms |
Angolo visivo | 170º (H) / 160º (V) |
HDMI | 2 |
VGA (D-Sub 15 pin) | 1 |
DVI | 0 |
DisplayPort | 0 |
Audio | 2x5Watt |
Accessori | – |
Regolazione altezza | – |
Inclinazione | n.d. |
Caratteristiche fisiche | |
---|---|
Dimensioni | 650x467x252 mm |
Peso | 4,6 Kg |
Prezzo | |
300 Euro (prezzo rilevato online) |
L'aspetto tecnico peculiare di questo prodotto è la compatibilità con il protocollo MHL, su cui vale la pena spendere qualche riga. Lo standard è supportato da un consorzio di cui fanno parte, oltre a Samsung, anche Sony e Toshiba (per citare i produttori di TV). LG, pur non aderendo al consorzio, ha già in catalogo un paio di modelli compatibil.
Samsung fa la parte del leone avendo, tra l'altro, tutta la gamma di Smart TV 7000 e 8000 e i monitor della serie 5, 7 e 9 compatibili MHL; Sony offre 4 modelli compatibili, da 24 a 46 pollici, Toshiba una decina, tra cui il WL800A che è stato probabilmente il primo ad arrivare sul mercato.
Anche il dispositivo mobile deve naturalmente essere compatibile MHL, e in questo caso l'elenco – già piuttosto lungo – comprende molti modelli di HTC, LG (Optimus LTE) Samsung (Galaxy Note, S II e S III), Sony (Xperia). Curioso, con Samsung membro del consorzio, come proprio il Galaxy S III richieda un adattatore.
Avendo hardware compatibile, il funzionamento è semplicissimo, dato che il cavo necessario è incluso e che sullo schermo è presente un pulsante dedicato che attiva la funzione. Basta premere e attendere qualche secondo.