Asus A8R-MVP
- Pagina 1 : Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 4 : Analisi
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Crossfire
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Risultati Benchmark scheda singola
- Pagina 12 : Asus A8R-MVP
- Pagina 13 : Overclocking
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : MSI RD480 Neo2
- Pagina 16 : Overclocking
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- Pagina 19 : Overclocking
- Pagina 20 : Pag 2
Asus A8R-MVP
Board Revision: 1.02
BIOS Version: AMI, (ver. 0201 dated 11/04/2005)
Quando abbiamo dato una prima occhiata ai chipset dual graphics di ATI e NVIDIA, la scheda Crossfire che abbiamo scelto per il test è stata la A8R-MVP. Abbiamo fatto questa scelta perché anche la scheda nForce4 SLI X16 era prodotta da Asus e utilizzava il chipset Southbridge ULi M1575.
La A8R-MVP non è stata progettata come scheda madre ad alte prestazioni, considerando che è dotata di regolatori di tensione a solo tre fasi e la quantità di componenti addizionali è solo decente. Inoltre, è chiaro che l’obiettivo di questa motherboard sono quegli utenti alla ricerca di una scheda per aggiornare il proprio sistema e non per chi vuole una motherboard sofisticata, dato che dispone di solo uno slot PCI Express x1, che diventerà inutilizzabile dopo l’installazione di due schede grafiche X850XT o X1800XT. Tuttavia, sarà sempre possibile utilizzare almeno due slot PCI a 32 bit per le schede aggiuntive.
- Pagina 1 : Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 4 : Analisi
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Crossfire
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Risultati Benchmark scheda singola
- Pagina 12 : Asus A8R-MVP
- Pagina 13 : Overclocking
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : MSI RD480 Neo2
- Pagina 16 : Overclocking
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- Pagina 19 : Overclocking
- Pagina 20 : Pag 2
Indice
- 1 . Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Tabella delle caratteristiche
- 4 . Analisi
- 5 . Pag 2
- 6 . Risultati Benchmark Crossfire
- 7 . Sintetici
- 8 . Applicazioni
- 9 . Pag 2
- 10 . DirectX 9
- 11 . Risultati Benchmark scheda singola
- 12 . Asus A8R-MVP
- 13 . Overclocking
- 14 . Pag 2
- 15 . MSI RD480 Neo2
- 16 . Overclocking
- 17 . Pag 2
- 18 . DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- 19 . Overclocking
- 20 . Pag 2