Overclocking
- Pagina 1 : Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 4 : Analisi
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Crossfire
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Risultati Benchmark scheda singola
- Pagina 12 : Asus A8R-MVP
- Pagina 13 : Overclocking
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : MSI RD480 Neo2
- Pagina 16 : Overclocking
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- Pagina 19 : Overclocking
- Pagina 20 : Pag 2
Overclocking
Mentre la velocità di default di tutti i processori Socket 939 è di 200 MHz e il moltiplicatore di 5x è applicato per raggiungere i 1000 MT/sec (equivalente a 1000 MHz) per direzione (2000 MT/sec o 2000 MHz bi direzionali), molte motherboard Socket 939 recenti basate sugli attuali chipset permettono un considerevole overclock.
Abbiamo bloccato il moltiplicatore del processore a x6 per evitare di overcloccare mentre constatavamo la velocità di clock più elevata impostabile. Lasciando il Link HTT in automatico, abbiamo effettuato lievi regolazioni al bus HyperTransport. Allo stesso tempo, abbiamo regolato la velocità della memoria in maniera tale da farla funzionare sempre nelle specifiche.
Una velocità di clock pari a 300 MHz è stata facilmente raggiungibile. I primi problemi gli abbiamo riscontrati a 330 MHz. A 325 Mhz il sistema è rimasto stabile per tutto il tempo in cui abbiamo effettuato i benchmark.
Tuttavia, con questa motherboard è necessario spulciare menù e sottomenù del BIOS per interagire con tutti i parametri necessari per un buon overclocking.
- Pagina 1 : Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 4 : Analisi
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Crossfire
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : DirectX 9
- Pagina 11 : Risultati Benchmark scheda singola
- Pagina 12 : Asus A8R-MVP
- Pagina 13 : Overclocking
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : MSI RD480 Neo2
- Pagina 16 : Overclocking
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- Pagina 19 : Overclocking
- Pagina 20 : Pag 2
Indice
- 1 . Motherboard Crossfire da Asus, DFI e MSI
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Tabella delle caratteristiche
- 4 . Analisi
- 5 . Pag 2
- 6 . Risultati Benchmark Crossfire
- 7 . Sintetici
- 8 . Applicazioni
- 9 . Pag 2
- 10 . DirectX 9
- 11 . Risultati Benchmark scheda singola
- 12 . Asus A8R-MVP
- 13 . Overclocking
- 14 . Pag 2
- 15 . MSI RD480 Neo2
- 16 . Overclocking
- 17 . Pag 2
- 18 . DFI LANParty UT RDX200 CF-DR
- 19 . Overclocking
- 20 . Pag 2