logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

BIOS

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

BIOS

di Tom's Hardware lunedì 9 Marzo 2009 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 21: BIOS
  • Pagina 1 : Motherboard Intel X58, sei modelli a confronto
  • Pagina 2 : MSI Eclipse SLI
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Consumi e temperature
  • Pagina 6 : Sintetici
  • Pagina 7 : Produttività
  • Pagina 8 : Codifica Audio/Video
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark
  • Pagina 10 : Impostazioni di prova
  • Pagina 11 : BIOS
  • Pagina 12 : Asus Rampage II Extreme
  • Pagina 13 : BIOS
  • Pagina 14 : Gigabyte GA-EX58-Extreme
  • Pagina 15 : BIOS
  • Pagina 16 : Foxconn Blood Rage
  • Pagina 17 : BIOS
  • Pagina 18 : EVGA X58 3X SLI
  • Pagina 19 : BIOS
  • Pagina 20 : DFI LANParty UT X58-T3eH8
  • Pagina 21 : BIOS

BIOS

Il clock di riferimento della CPU, limitato a 500 MHz, potrebbe portare il Core i7 920 alla frequenza di 10 GHz, se solo la CPU lo permettesse. Un altro interessante limite riguarda il rapporto tra la frequenza della DRAM e il clock di riferimento, di 8:1 (16:1 data rate). Il data rate risultante di 2133 MHz a frequenza standard è di poco superiore a quello che i controller di memoria di molti processori Core i7 possono stabilmente supportare.

Impostazioni frequenze BIOS e tensioni
Frequenza di riferimento CPU 100 a 500 MHz (1 MHz)
Moltiplicatore sbloccato Sì
Rapporti DRAM DDR3-800 a DDR3-2133 (266 MHz)
Frequenza PCIe 100 a 200 MHz (1 MHz)
CPU Vcore 0.8500 – 2.500 volt (0.00625 volt)
QPI/DRAM (Uncore) Voltage 1.20 – 2.50 volt (0.00625 volt)
IOH (Northbright) Vcore 1.10 -1.70 volt (0.020 volt)
Vcore ICH – Southbridge 1.10 – 1.70 volt (0.020 volt)
Tensione DRAM 1.50 – 2.76 volt (0.020 volt)
Gamma Latenze Cas tCAS:3-11; tRCD: 3-10; tRP: 3-10; tRAS: 3-31

Questi controlli, insieme a diverse impostazioni meno conosciute, si trovano in diversi menù del BIOS. Notare che l’Intel Turbo Mode richiede l’abilitazione dello SpeedStep sulla Rampage II Extreme.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla


Cliccare sull’immagine per ingrandirla


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Altri menù permettono di salvare, ripristinare o trasferire su un sistema differente i profili del BIOS.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

La Rampage II Extreme permette la copia, dall’interno del BIOS, del contenuto dei chip BIOS primario e di backup.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Asus EZ Flash 2 permette di aggiornare il BIOS da diversi supporti, incluse chiavette USB Flash non avviabili.

AsusEPU-6 Engine è un software di underclocking automatico che impone un leggero overclock (del 2%) in modalità Turbo. La modalità Performance rappresenta le impostazioni standard, mentre le modalità di risparmio energetico medio e massima riducono la frequenza di riferimento del 2% e il moltiplicatore del processore a 12x. Il funzionamento reale di questo software è discutibile, perché il nostro sistema consuma 182 watt quando è in idle con impostazioni standard, e modalità EPU di risparmio energetico attiva. Inoltre, le impostazioni per controllare i consumi non rispondono completamente ai cambiamenti del carico della CPU, mantenendo il nostro Core i7 920 a 1570 MHz con otto thread di Prime 95 in funzione. Il picco di energia scende di 72 W, ma solo perché la CPU ha una frequenza inferiore ed è qualcosa che chiunque abbia un po’ di esperienza con il BIOS potrebbe fare senza software aggiuntivo.

Accessori

Accessori
Documentazione e Software
Motherboard Manual
Motherboard Driver DVD
Hardware
1 x SupremeFX X-Fi Audio Riser
1 x 80-pin Ultra-ATA Cable
6x SATA Cable
1 x Auxialiary VRM Fan
1 x External LCD Poster
1 x USB/FireWire Breakout Plate
4 x ProbeIt voltage probe leads
1 x 3-way SLI Bridge
1 x SLI Bridge
1 x 4-pin a SATA Power Adapter (2 drives)
1 x LED Backlit Pannello I/O Shield
1 x Asus Q-Connector Kit

Il chipset Intel X58 Express supporta sia la tecnologia Nvidia SLI sia l’AMD CrossFire. La scheda è venduta con bridge SLI per configurazioni dual e 3-way SLI. In bundle troviamo una scheda audio SupremeFX X-Fi, una ventola di raffreddamento ausiliario per chipset/VRM, un LCD di sistema e abbastanza cavi per tutti i gusti.

Pagina 21: BIOS
  • Pagina 1 : Motherboard Intel X58, sei modelli a confronto
  • Pagina 2 : MSI Eclipse SLI
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Overclock
  • Pagina 5 : Consumi e temperature
  • Pagina 6 : Sintetici
  • Pagina 7 : Produttività
  • Pagina 8 : Codifica Audio/Video
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark
  • Pagina 10 : Impostazioni di prova
  • Pagina 11 : BIOS
  • Pagina 12 : Asus Rampage II Extreme
  • Pagina 13 : BIOS
  • Pagina 14 : Gigabyte GA-EX58-Extreme
  • Pagina 15 : BIOS
  • Pagina 16 : Foxconn Blood Rage
  • Pagina 17 : BIOS
  • Pagina 18 : EVGA X58 3X SLI
  • Pagina 19 : BIOS
  • Pagina 20 : DFI LANParty UT X58-T3eH8
  • Pagina 21 : BIOS

Indice

  • 1 . Motherboard Intel X58, sei modelli a confronto
  • 2 . MSI Eclipse SLI
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Overclock
  • 5 . Consumi e temperature
  • 6 . Sintetici
  • 7 . Produttività
  • 8 . Codifica Audio/Video
  • 9 . Risultati Benchmark
  • 10 . Impostazioni di prova
  • 11 . BIOS
  • 12 . Asus Rampage II Extreme
  • 13 . BIOS
  • 14 . Gigabyte GA-EX58-Extreme
  • 15 . BIOS
  • 16 . Foxconn Blood Rage
  • 17 . BIOS
  • 18 . EVGA X58 3X SLI
  • 19 . BIOS
  • 20 . DFI LANParty UT X58-T3eH8
  • 21 . BIOS
di Tom's Hardware
lunedì 9 Marzo 2009 15:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta