Motherboard MSI X299, cinque modelli per CPU Intel Core X
Anche MSI, come Asus, ha presentato al Computex 2017 una nuova serie di schede madre X299 per processori Intel Core della serie X. Andiamo a scoprire le principali caratteristiche di queste soluzioni, in attesa che arrivino sul mercato, quando avremo maggiori informazioni e soprattutto i prezzi.
La prima di cui parliamo è la X299 XPower Gaming AC, una motherboard E-ATX con 12+1+1 fasi DrMOS. Oltre al socket LGA 2066 abbiamo otto slot di memoria DDR4, quattro PCIe 3.0 x16 (3-way SLI e CrossFire), un PCIe x1 e un comparto di archiviazione che prevede tre slot M.2 Turbo a 32 Gb/s, un Turbo U.2 e 10 SATA 6 Gbps. Presenti due porte di rete Ethernet e Audio Boost IV.
La X299 Gaming M7 ACK ha una sezione di alimentazione con 10+1+1 fasi DigitALL, due controller Killer E2500 e un adattatore Wi-Fi Killer 1535. Presenti otto slot di memoria DDR4, quattro slot PCI Express 3.0 x16, due PCIe 3.0 x1 e due slot Turbo M.2. Presenti anche otto connettori SATA 6 Gbps e una porta U.2.
La X299 Tomahawk è equipaggiata con 9+1 fasi DigitALL, otto slot DDR4, quattro PCIe 3.0 x16, due PCIe 3.0 x1 e due M.2. Presenti anche una porta Turbo U.2 e otto connettori SATA 6 Gbps.
La X299 Sli Plus ha 10 fasi DigitALL, otto slot DDR4, quattro PCIe 3.0 x16, due PCIe 3.0 x1 e due M.2. Otto porte SATA 6 Gbps, una U.2 e molto altro, tra cui due porte Ethernet, compongono le principali caratteristiche.
La X299 Gaming Pro Carbon AC si presenta con coperture degli heatsink intercambiabili (che vedete in foto), in modo da personalizzare la motherboard a proprio piacimento. Dal punto di vista tecnico troviamo 10+1+1 fasi DigitALL, due slot M.2 e un connettore U.2. Ci sono inoltre quattro slot PCIe 3.0 x16 e due PCIe 3.0 x1.
Cerca la scheda madre MSI Z270 per CPU Intel Kaby Lake più adatta al tuo sistema.