logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

ABit KV8-MAX3

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

ABit KV8-MAX3

di Tom's Hardware martedì 20 Gennaio 2004 13:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 12: ABit KV8-MAX3
  • Pagina 1 : Motherboard per Athlon64 e memoria: problemi di compatibilità
  • Pagina 2 : pagina n.11
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Benchmark Applicativi
  • Pagina 5 : Benchmark Video
  • Pagina 6 : Benchmark DirectX9
  • Pagina 7 : Benchmark DirectX8
  • Pagina 8 : pagina n.15
  • Pagina 9 : Risultati dei Benchmark
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Risultati: 3 delle 10 schede hanno passato i test.
  • Pagina 12 : ABit KV8-MAX3
  • Pagina 13 : Infineon HYS64D64
  • Pagina 14 : Corsair CMX512-4000Pro
  • Pagina 15 : Test della memoria con Corsair, Infineon e TakeMS
  • Pagina 16 : Athlon64 e FX: Single o Dual Channel
  • Pagina 17 : Pag 2
  • Pagina 18 : Soyo CK8 Dragon Plus
  • Pagina 19 : Pag 3
  • Pagina 20 : Pag 2

Abit KV8-MAX3

ABit KV8-MAX3

Board Revision: 1.1

Versione BIOS: 27 Novembre 2003

Sfortunatamente, la KV8-MAX3 non è arrivata in tempo per la prima comparativa tra motherboard per Athlon 64.

Come molti dei suoi rivali, Abit ha optato per l’utilizzo del chipset VIA K8T800, sicuramente un’ottima scelta. Dispone di cinque slot PCI e un AGP; la geometria della scheda è tale da permettere l’inserimento di schede grafiche dotate di un grosso dissipatore.

Abit ha studiato egregiamente il posizionamento dei componenti. Se non è necessaria la connessione floppy, tutti e cinque gli slot PCI possono essere equipaggiati con schede PCI lunghe. Sono inoltre previste quattro porte Serial ATA addizionali, grazie al controller Sil3114, posizionate nella parte inferiore della scheda.

Una caratteristica interessante è il posizionamento del Northbridge, tra il processore e il pannello posteriore. Sfortunatamente è dotato di un dissipatore con ventola, che incrementa il livello di rumorosità; tuttavia è indispensabile in situazioni di overclock. Per il raffreddamento del sistema e del processore, Abit ha previsto una soluzione di raffreddamento chiamata OTES, atta a espellere l’aria calda fuori dal case.

L’OTES è composto da un tunnel in plastica che ricopre i trasformatori di tensione, alla cui estremità è inserita una ventola che espelle l’aria calda; la forma del tunnel in plastica è anche tale da permettere l’estrazione di una parte del calore prodotto dal processore.

I benchmark hanno dimostrato il raggiungimento di ottime performance, ma nessuna ha raggiunto il top della classifica. Una volta resettato il BIOS abbiamo notato uno strano particolare riguardante la velocità dell’HyperTransport regolato a 204 Mhz, riducibile però manualmente. Un’altro deficit è rappresentato dalla mancanza del supporto alla tecnologia Cool & Quiet, che può ridurre la velocità di clock del processore fino a 800 Mhz quando inutilizzato, così da ridurre la potenza dissipata e il rumore prodotto dalle ventole.

Con un controller Ethernet Gigabit, tre porte Firewire, controller intelligente delle ventole, un sistema di debug, buone caratteristiche di overclocking, un’enorme quantità di accessori per gestire il sistema come l’Abit µGuru, è sicuramente una delle schede migliori presenti sul mercato.

The fan on the left is designed to extract the waste heat from the processors and the voltage transformers and remove it from the system. It isn't loud, but, when combined with the fan on the Northbridge, the processor fan and another one in the mains power supply, the noise level is inevitably discernible.

La ventola sulla sinistra è disegnata per estrarre il calore creato dal processore e dai trasformatori di tensione. Questa ventola non è rumorosa, ma qunado combinata con quella del processore e del Northbridge, il livello di rumorosità è inevitabilmente elevato

Pagina 12: ABit KV8-MAX3
  • Pagina 1 : Motherboard per Athlon64 e memoria: problemi di compatibilità
  • Pagina 2 : pagina n.11
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Benchmark Applicativi
  • Pagina 5 : Benchmark Video
  • Pagina 6 : Benchmark DirectX9
  • Pagina 7 : Benchmark DirectX8
  • Pagina 8 : pagina n.15
  • Pagina 9 : Risultati dei Benchmark
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Risultati: 3 delle 10 schede hanno passato i test.
  • Pagina 12 : ABit KV8-MAX3
  • Pagina 13 : Infineon HYS64D64
  • Pagina 14 : Corsair CMX512-4000Pro
  • Pagina 15 : Test della memoria con Corsair, Infineon e TakeMS
  • Pagina 16 : Athlon64 e FX: Single o Dual Channel
  • Pagina 17 : Pag 2
  • Pagina 18 : Soyo CK8 Dragon Plus
  • Pagina 19 : Pag 3
  • Pagina 20 : Pag 2

Indice

  • 1 . Motherboard per Athlon64 e memoria: problemi di compatibilità
  • 2 . pagina n.11
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Benchmark Applicativi
  • 5 . Benchmark Video
  • 6 . Benchmark DirectX9
  • 7 . Benchmark DirectX8
  • 8 . pagina n.15
  • 9 . Risultati dei Benchmark
  • 10 . Configurazione di prova
  • 11 . Risultati: 3 delle 10 schede hanno passato i test.
  • 12 . ABit KV8-MAX3
  • 13 . Infineon HYS64D64
  • 14 . Corsair CMX512-4000Pro
  • 15 . Test della memoria con Corsair, Infineon e TakeMS
  • 16 . Athlon64 e FX: Single o Dual Channel
  • 17 . Pag 2
  • 18 . Soyo CK8 Dragon Plus
  • 19 . Pag 3
  • 20 . Pag 2
di Tom's Hardware
martedì 20 Gennaio 2004 13:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta