Movie Maker per Windows 7, cineasta in pochi click
- Pagina 1 : Movie Maker per Windows 7, cineasta in pochi click
- Pagina 2 : Installazione
- Pagina 3 : Aggiungere contenuti
- Pagina 4 : Integrazione e importazione immagini
- Pagina 5 : AutoMovie
- Pagina 6 : Titoli e sovraimpressione
- Pagina 7 : Sistemare i tempi
- Pagina 8 : Transizioni
- Pagina 9 : Un po’ di fotoritocco
- Pagina 10 : Editing Video
- Pagina 11 : Salvataggio e condivisione
Introduzione
Windows Live Movie Maker.
Fino a non molto tempo fa, la fine dell’estate era il momento per invitare gli amici a casa e annoiarli con fotografie e filmini, armati di un vetusto proiettore che si toglieva dall’armadio una volta all’anno. La noia del momento era data da due elementi, i contenuti in sé e il modo di presentarli. Nessuno vi può aiutare a creare immagini e video meno noiosi, ma ci sono applicazioni che possono rendere migliore il modo di presentarli, come Windows Live Movie Maker.
La nuova versione, Windows Live Movie Maker for Windows 7 (WLMM) permette a tutti di creare contenuti di alta qualità, dalle presentazioni d’immagini ai filmati, capaci d’intrattenere anche il pubblico più difficile. Con questo strumento gratuito si possono ottenere risultati che una volta erano raggiungibili solo con attrezzature molto costose, come per esempio proiettori a doppia lente, che erano necessari per ottenere il fading di un’immagine dentro l’altra. WLMM è disponibile dallo scorso agosto nella sua versione definitiva, anche se qualcuno lo ha già provato in beta, già dall’inizio di quest’anno.
Ci sono molti programmi per la produzione video, come per esempio CyberLink PowerDirector o ProShow Gold, per le presentazioni, che si possono scaricare online. La maggior parte, però, ha un costo, che può anche essere molto elevato sebbene i più economici si trovino per circa 20 dollari. I programmi gratuiti, come Pazera Free MP4 to Avi Converter, raramente offrono le stesse funzioni che troverete in WLMM. In particolare, nessuno è in grado di creare un video dinamico a partire da una serie di immagini.
- Pagina 1 : Movie Maker per Windows 7, cineasta in pochi click
- Pagina 2 : Installazione
- Pagina 3 : Aggiungere contenuti
- Pagina 4 : Integrazione e importazione immagini
- Pagina 5 : AutoMovie
- Pagina 6 : Titoli e sovraimpressione
- Pagina 7 : Sistemare i tempi
- Pagina 8 : Transizioni
- Pagina 9 : Un po’ di fotoritocco
- Pagina 10 : Editing Video
- Pagina 11 : Salvataggio e condivisione