logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

MSI colta in fallo per l’overvolt di GeForce GTX 670 e 660 Ti

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

MSI colta in fallo per l’overvolt di GeForce GTX 670 e 660 Ti

di Manolo De Agostini martedì 9 Ottobre 2012 8:35
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche

Le GPU sulle schede GTX 660 Ti e GTX 670 Ti Power Edition di MSI sono sottoposte a overvolt di fabbrica per raggiungere una maggiore frequenza in GPU Boost e mantenerla più a lungo. L'azienda taiwanese è stata colta con le proverbiali "mani nella marmellata" dai nostri colleghi della divisione tedesca.

Fondamentalmente, per raggiungere il suo scopo MSI ha aggirato il controller PWM, ma questo ha un effetto collaterale: l'aumento della tensione può impedire al sistema di procedere nella fase di POST, cioè al corretto avvio del PC.

Cercando in Rete si trovano diversi topic nei forum in cui gli utenti riportano problemi di questo tipo. Per verificare i nostri colleghi hanno eseguito alcune prove, anche grazie a starcraftgod, un utente del forum del Regno Unito. Dopo le rilevazioni, si è passati all'analisi del circuito stesso.

"Quello che abbiamo trovato è stato inaspettato, ed è difficile credere che un ingegnere possa fare una cosa simile di proposito. In breve, il controller PWM su quelle schede è sottoposto a overvolt fino all'88 percento attraverso una piccola modifica all'alimentazione, che porta il chip a lavorare fuori dalle specifiche."Questo significa che alla GPU si applica una tensione eccessiva e la riduzione della tensione sotto carico (droop) non è grande quanto dovrebbe. Questo è solo una parte della vicenda, l'altra è che quanto fatto da MSI è in grado di causare gravi effetti collaterali", affermano i nostri colleghi.

Nello specifico, un piccolo componente superfluo al circuito, posto su uno dei collegamenti, provoca un overvolt del chip PWM che anziché ottenere i 5 volt richiesti, ne riceve 9,3. Come potrete capire, questo non è un bene per l'aspettativa di vita della scheda e come detto, può causare problemi.

"In combinazione con alcuni alimentatori, il sistema sarà incapace di avviarsi se il canale 12 volt deve fornire più di 12 volt a uno dei modelli Power Edition – anche se all'interno della specifica ATX. In altri casi il trucco applicato al circuito da MSI può portare a una schermata nera o causare un crash del driver quando si ha una variazione del carico di lavoro. Pensiamo sia difficile credere a un incidente durante la progettazione, poiché il circuito in questione è un design standard, se realizzato correttamente", hanno concluso i colleghi.

MSI ha prontamente risposto, non con uno ma con due comunicati. "Non siamo attualmente a conoscenza di qualsiasi altro produttore che fornisca lo stesso livello di prestazioni e abbiamo lavorato con Nvidia per garantire che i nuovi modelli in produzione limiteranno questo libero aumento dell'overclock che attualmente si ottiene. I nuovi modelli di produzione con GPU Boost normale saranno in vendita il mese prossimo".

Evidentemente Nvidia, che ha stilato linee guida più stringenti in fatto di overvolt per le schede chip Kepler, non l'ha presa bene ed MSI ha fatto retromarcia. Come è emerso recentemente, Nvidia non offre tutela sui prodotti che non seguono i suoi dettami. Il secondo comunicato, visibile sul sito Web dell'azienda, puntualizza ulteriormente. "MSI rispetta i risultati di Tom's Hardware, ma siamo molto fiduciosi e crediamo che i nostri prodotti non causeranno alcuna preoccupazione sul fronte degli RMA ai nostri clienti. […] Poiché MSI progetta questi prodotti personalizzati con in mente l'incremento delle frequenze, sovralimentiamo queste schede perché anticipiamo gli appassionati nell'overclock. A causa di questa decisione in fase di progettazione e la qualità superiore dei componenti, siamo in grado di fornire maggiore energia alla scheda con conseguente innalzamento e una durata maggiore del GPU Boost senza ridurre l'aspettativa di vita del prodotto o il termine di garanzia. […] Tutte le schede video MSI incluse la GTX 670 e la GTX 660 Ti hanno superato test rigorosi e hanno una garanzia di 3 anni".

di Manolo De Agostini
martedì 9 Ottobre 2012 8:35
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta