logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

MSI GS30 Shadow: l’ultrasottile da gioco con GamingDock

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

MSI GS30 Shadow: l’ultrasottile da gioco con GamingDock

di Elena Re Garbagnati venerdì 12 Settembre 2014 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili

MSI ha deciso di risolvere un annoso problema dei notebook da gioco: quelli davvero potenti sono troppo pesanti da portare sempre con sé, quelli leggeri hanno quasi sempre prestazioni deludenti. La soluzione secondo MSI si chiama GS30 Shadow e arriverà in commercio a inizio 2015 con un prezzo non ancora definito.

Si tratta di un ultrasottile con grafica integrata Intel Iris Pro. Però si collega alla docking station GamingDock, che è grande quanto un mini PC, e da qui trae tutta la potenza grafica di cui c'è bisogno quando il gioco si fa duro. I vantaggi che si prospettano sono due: un portatile leggero da usare in movimento, che promette di diventare una bestia di potenza quando lo si usa in casa per giocare. Più una grafica da PC aggiornabile come e quando si vuole.

MSI GS30 Shadow con docking

Il GS30 Shadow ha uno spessore di 19,8 millimetri e pesa 1,3 chilogrammi. Ha in dotazione uno schermo da 13,3 pollici che è un po' piccolo per giocare, ma cerca di compensare con una risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel. Ottima idea, ma è più adatta all'uso in mobilità che al gaming: se avete un monitor esterno a casa meglio collegarlo, tanto la docking obbliga a istituire una postazione fissa.

La configurazione del notebook prevede un processore Intel Core i7 Haswell, un massimo di 16 GB di memoria RAM, la soluzione di archiviazione M.2 con due unità SSD e il Super Raid. Non mancano poi l'immancabile tastiera retroilluminata, Wi-Fi ac e Bluetooth 4.0, la presa Ethernet, l'uscita video HDMI 1.4b, 2 USB 3.0 e un lettore per le schede di memoria SD(XC/HC) e MMC e una webcam a 720p.

Ultrasottile

La GamingDock aggiunge uno slot PCIe x16 in cui si può installare la scheda grafica da PC che preferite, Nvidia o AMD. Sulla carta l'idea è ottima, però c'è l'incognita della connessione fra notebook e docking. Il produttore non ha pubblicato le specifiche al riguardo, ma dall'elenco dei connettori presenti sul notebook viene il sospetto che possa avvenire mediante USB 3.0. Nel caso però il collegamento notebook-docking farebbe da collo di bottiglia e non si potrebbe sfruttare del tutto la potenza grafica erogata dalla docking.

Basti pensare che l'attuale standard PCIe 3.0 x16 offre una velocità ti trasferimento massima teorica di 16.000 MB/s, mentre l'USB 3.0 arriva al massimo a 600 MB/s. Sarebbe preferibile che venisse sfruttata almeno una connessione Thunderbolt per garantire prestazioni migliori.

Notebook MSI su Amazon
MSI Gaming GE60 2PC(Apache)-281XES MSI Gaming GE60 2PC(Apache)-281XES
Acquista
MSI Gaming GE60 2OE-228IT MSI Gaming GE60 2OE-228IT
Acquista
MSI Gaming GT70 2OC-863XFR MSI Gaming GT70 2OC-863XFR
Acquista

Inoltre resta da chiarire la questione dei costi: parrebbe che la scheda grafica non sia inclusa nella GamingDock, quindi è da metterla in conto nel budget. In più c'è il costo del notebook (potremmo ipotizzare nell'intorno dei 1400-1600 euro) e della docking, che ipotizziamo su una quotazione ragionevole a partire da 80 euro in poi. Insomma, questa opzione non sembra una scelta al risparmio rispetto alla gaming machine tradizionale, probabilmente sarà solo più versatile, che comunque non è un aspetto trascurabile. Cosa ne dite?

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
venerdì 12 Settembre 2014 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta