logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

MSI GT72: la gaming machine del futuro è in arrivo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

MSI GT72: la gaming machine del futuro è in arrivo

di Elena Re Garbagnati venerdì 11 Luglio 2014 12:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili

MSI ha riprogettato gli chassis delle sue gaming machine di fascia alta, e con il prossimo modello, il GT72 da 17,3 pollici, presenterà un sistema di dissipazione del calore nuovo di zecca. Parliamo del successore del GT 70 Dominator di cui abbiamo pubblicato la prova, e sembra che il produttore abbia dato ascolto ai consigli degli utenti appassionati di giochi.

Anche durante la nostra prova era emerso un dettaglio non da poco: lo chassis, che era in uso da qualche tempo, con la dotazione spinta di ultima generazione faticava a dissipare il calore e raggiungeva temperature un po' troppo elevate. Noi stessi avevamo rilevato che con i chip grafici e le CPU di vecchia generazione non c'era nessun problema, ma con il GTX 880M con 8 GB di memoria e il Core i7-4800MQ a 2.7 GHz la questione iniziava a riscaldarsi.

MSI GT72

L'intervento di MSI, sempre attenta alle esigenze del suo pubblico, è stato velocissimo: nei giorni scorsi ha infatti mostrato un nuovo chassis, del tutto rivisto. Per iniziare, la griglia di aerazione che c'era sul lato sinistro è stata spostata sul retro. Adesso ci sono alcune connessioni al centro, e due bocchettoni agli angoli: una soluzione che ricorda da vicino quella degli Asus RoG, che abbiamo sempre premiato come ottimale. In questo modo, anche se l'aria che esce è rovente non causa alcun fastidio all'utente.

Inoltre MSI ha letteralmente ricoperto il fondo della base di griglie di areazione per migliorare e potenziare la circolazione dell'aria. Ne segue che sarà imperativo non usare il portatile tenendolo appoggiato sulle gambe per non annientare gli sforzi di MSI.

###old3046###old

Ovviamente la riprogettazione ha coinvolto anche l'interno, che come segnala Engadget ora integra due ventole di aerazione invece che una. Dovremo aspettare i test per cantare vittoria, ma stando alle informazioni che vi abbiamo dato ci aspettiamo che qualsiasi problema segnalato in passato finisca nel dimenticatoio.

Oltre a questo intervento strutturale, necessario e importantissimo, MSI ha anche fatto altri cambiamenti di natura estetica. Innanzitutto la base del GT72 è più sottile (dai 55 mm precedenti siamo passati a 48 mm), e invece della plastica – largamente impiegata negli chassis attuali – è stata preferita la fibra di vetro, che costituisce un pezzo unico per tutta l'area della tastiera e del touchpad.

MSI GT72

Confrontando le immagini del GT72 con quelle del GS60 2PE che abbiamo provato, si capisce da dove MSI abbia preso l'ispirazione. A ragion veduta aggiungiamo, dato che il GS60 è il modello più recente sfornato dall'azienda e presenta soluzioni di gestione degli spazi decisamente valide. Infine, notate la ricomparsa dei pulsanti a sinistra della tastiera: un particolare che non si vedeva da tempo.

Secondo Engadget questa soluzione è solida e il piano d'appoggio della tastiera Steelseries non vibra minimamente. Oltre alla marca della tastiera resta invariato anche il fornitore degli altoparlanti, DynaAudio, che sono apprezzati dagli utenti.

Per il resto ritroveremo tutte le caratteristiche del modello attuale: grafica Nvidia GeForce GTX 870M o 880M, Super RAID ed Ethernet "Killer": tutte caratteristiche che vi abbiamo descritto in dettaglio in questo articolo dedicato. Quanto ai prezzi, per ora sappiamo solo quelli in dollari: da circa 2.499 a 2899 dollari. Il prodotto probabilmente arriverà in commercio a ottobre, e non aspettiamoci che il valore in euro sia tanto inferiore: probabilmente sarà più salato di quello del GT70 attuale, ma del resto questa volta stiamo parlando di una signora gaming machine.

Follow Elena Re Garbagnati
@ettorinsSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Elena Re Garbagnati
venerdì 11 Luglio 2014 12:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta