logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii

di Igor Wallossek lunedì 26 Maggio 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 1: MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Pagina 1 : MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Pagina 2 : Vista frontale e posteriore
  • Pagina 3 : Specifiche tecniche e overclock manuale
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 5 : Consumi: sistema di test e metodi
  • Pagina 6 : Consumi: gaming, navigazione online e idle
  • Pagina 7 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 8 : Una Radeon R9 290X con i fiocchi

Introduzione

In base alle dimensioni la R9 290X Lightning sembra una scheda eccessiva. E lo è, non solo per quell'aspetto. Come abbiamo visto in mesi di prove, gestire la GPU Hawaii di AMD non è un gioco da ragazzi. Usare dissipatori presi dalle schede video GeForce di fascia alta, come ha fatto Asus, non è la soluzione migliore.

MSI R9 290X Lightning MSI R9 290X Lightning
Acquista

Clicca per ingrandire

Per la sua Radeon R9 290X MSI ha scelto di lavorare a un sistema di raffreddamento dedicato, in grado di occupare tre slot. Non mancano tre ventole e un radiatore di notevoli dimensioni per consentire alla GPU di agire nella propria zona di "comfort".

Con un prezzo di 580 euro, questa scheda non è certamente alla portata di tutti. Anche la confezione della Lightning è di grandi dimensioni; include un compartimento extra con molti accessori e un certificato di proprietà. Dopotutto si tratta di un prodotto in edizione limitata e naturalmente questo non fa che aumentare le nostre aspettative.

Clicca per ingrandire

Storicamente MSI riserva il marchio Lightning alle soluzioni di punta. Questa scheda saprà rispondere alla fama sinora maturata? È tempo di mettere sotto torchio la scheda per scoprirlo.

Scatola e contenuti

Il numero di accessori che avete con questa scheda è impressionante, anche se abbiamo qualche dubbio sull'integrazione di adattatori da 6 a 8 pin. Perché saldare connettori a otto pin sulla scheda e poi incoraggiare gli utenti a friggere cavi più sottili che potrebbero essere inadattati a gestire la GPU di fascia alta? Lo stesso vale per l'adattatore Molex in bundle.

Chi sano di mente bilancerebbe la presenza di pochi cavi inserendo un paio da quattro pin nei connettori? In passato ci siamo svegliati con odore di fumo nella stanza, e non è bello. Davvero. Ci aspettiamo che chiunque acquisti una scheda video di questo tipo abbia, di conseguenza, un alimentatore adeguato.

Clicca per ingrandire

Oltre al manuale e al CD – che contiene i driver, il software Afterburner e l'utility per controllare le tre ventole – il box offre una piastra metallica, pad termici e viti. La piastra si posiziona sopra i convertitori DC-DC, ed è utile nei vostri tentativi di overclock estremo, quando usate un raffreddamento a liquido e rimuovete il mastodontico heatsink.

Nota e dimensioni

Le dimensioni riportate di seguito non rispettano necessariamente le specifiche tecniche ufficiali del produttore. Piuttosto, le misuriamo a mano per assicurarci che siano corrette. L'immagine e la classifica sotto dovrebbero aiutare a illustrare che cosa significa ogni misura. I connettori di alimentazione PCI Express ausiliari non sono inclusi; devono essere aggiunti a seconda del design di connettori e cavi.

Dimensioni a confronto

La R9 290X Lightning di MSI è lunga quanto la Sapphire R9 290X Tri-X, ma come abbiamo scritto monopolizza tre slot di espansione ed è un bel po' più alta. Di conseguenza siamo abbastanza sicuri di avere a che fare con la Radeon R9 290X più voluminosa provata sinora.

Modelli Lunghezza L Altezza H Profondità D1 Profondità D2
Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC 288 mm 142 mm 38 mm 4 mm
Sapphire Tri-X OC R9 290X 305 mm 114 mm 38 mm 4 mm
Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC 282 mm 123 mm 38 mm 4 mm
HIS R9 290X IceQ X² Turbo 297 mm 135 mm 36 mm 4 mm
MSI R9 290X Gaming 4G 279 mm 120 mm 38 mm 6 mm
MSI R9 290X Lightning 305 mm 122 mm 53 mm 5 mm

Peso a confronto

Modelli
Asus R9290X-DC2OC-4GD5 R9 290X DirectCU II OC 1135 g
Sapphire Tri-X OC R9 290X 1022 g
Gigabyte GV-R929XOC-4GD R9 290X Windforce OC 1053 g
HIS R9 290X IceQ X² Turbo 976 g
MSI R9 290X Gaming 4G 1038 g
MSI R9 290X Lightning 1581 g

Conoscere il peso di una scheda potrebbe essere interessante se state provando a capire se è necessario qualche tipo di supporto, o per calcolare la quantità di stress che la vostra motherboard deve supportare in configurazione CrossFire.

Dato che l'offerta di MSI è di gran lunga la più pesante in questo campo, vogliamo enfatizzare l'importanza di usare un qualche tipo di rinforzo, anche se magari avete a disposizione solo delle fascette.

Pagina 1: MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Pagina 1 : MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • Pagina 2 : Vista frontale e posteriore
  • Pagina 3 : Specifiche tecniche e overclock manuale
  • Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 5 : Consumi: sistema di test e metodi
  • Pagina 6 : Consumi: gaming, navigazione online e idle
  • Pagina 7 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 8 : Una Radeon R9 290X con i fiocchi

Indice

  • 1 . MSI R9 290X Lightning: addio ai bollenti spiriti della GPU Hawaii
  • 2 . Vista frontale e posteriore
  • 3 . Specifiche tecniche e overclock manuale
  • 4 . Configurazione di prova e benchmark
  • 5 . Consumi: sistema di test e metodi
  • 6 . Consumi: gaming, navigazione online e idle
  • 7 . Temperatura e rumorosità
  • 8 . Una Radeon R9 290X con i fiocchi
di Igor Wallossek
lunedì 26 Maggio 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta